
Intervista del Presidente Betti Al Corriere dell’Umbria
BETTI PROMUOVE L’ACQUA&SAPONE
A1 femminile “Complimenti allo staff tecnico e alle giocatrici, la giovane età della squadra è garanzia di futuro “. Ora sotto con la Final Four ” Betti promuove l’ Acqua&Sapone “Abbiamo centrato tutti gii obiettivi e andiamo avanti decisi col nostro progetto” Il presidente: ” di Luca Beacci
UMBERTIDE – L’onorevole sconfitta in casa del Famila Schio ha allungato il periodo negativo, in quanto a risultati, dell’Acqua&Sapone. La Pallacanestro Femminile Umbertide, dopo aver battuto l’Orvieto nel derby, ha messo in fila tre sconfitte consecutive, a Priolo, in casa contro Lucca e giovedì nell’ anticipo della settimana a Schio. Ma la classifica in un mese non è cambiata. A quattro giornate dalla fine della regular-season, a Umbertide manca una vittoria per centrare matematicamente il quinto posto della classifica. Un risultato onorevole, che premia il lavoro di coach Serventi e di tutta la società, soprattutto se si considera che l’Acqua&Sapone, fra meno di un mese, per il terzo anno consecutivo disputerà la Final-Four di Coppa Italia. Il presidente della Pfu, Paolo Betti, la pensa allo stesso modo “Direi proprio di si – conferma -. Possiamo dire che per noi è già stato un campionato positivo. Certo, con dieci squadre è stata una stagione snaturata. Per esempio, dopo la trasferta di Schio noi rigiocheremo in casa più o meno tra un mese. Abbiamo giocato giovedì sera, domenica prossima riposeremo, poi ci sarà la trasferta di Chieti quindi la Final-Four di coppa. Il 16 marzo ospiteremo Parma. Però se penso al futuro prossimo sono fiducioso. Il presidente Petrucci ha incontrato tutti i presidenti quindici giorni fa e ci ha ufficialmente comunicato che il prossimo campionato sarà a quattordici squadre, per portarlo a sedici nel 2014/2015. Con dieci squadre è decisamente un campionato mortificato. Come società ci eravamo prefissati il raggiungimento dei play-off e della Final-Four di Coppa Italia. Quindi non posso far altro che complimentarmi con lo staff tecnico e con tutte le giocatrici”. Pensando al futuro c’è anche un altro aspetto positivo da sottolineare. La bassissima età media che l’Acqua&Sapone ha e di cui Paolo Betti va fiero. “Questo per noi è motivo di orgoglio – dice il presidente -. Abbiamo la squadra più giovane del campionato. Ma siamo felici anche perché Umbertide nella prossima stagione disputerà per il sesto anno consecutivo il campionato di serie A 1, in un momento di grave difficoltà economica. Lavoreremo ancora con giocatrici giovani perché vogliamo portare avanti questo progetto. Giovedì per esempio abbiamo perso in casa dello Schio con otto punti di differenza, contro una squadra fortissima che con molta probabilità vincerà lo scudetto. Senza sfigurare”. Amichevole con Orvieto , II 24 febbraio l’Acqua&Sapone visto che saranno ferme in campionato.
Umbertide FAMILA WUBER SCHIO: Consolini 2 (1/3, 0/1), McCray 13 (6/8. 0/5). Sottana 7 (2/2,1/5), Wambe 4 (1/6), Masciadri (0/2, 0/3), Ramon n.e., Godin 8 (4/7), Lavender 12 (4/5), Nadalin 10 (5/6), Macchi 7 (0/2,1/3). Ali. Lasi. ACQUA & SAPONE UMBERTIDE: Buccianti (0/1 da 3), Gorini 7(2/3), Cinili (0/2, 03/), Modica 8 (1/1, 2/2), Tognalini, Dotto 7 (1/4,1/2), Halman 4 (2/7), Willis 12 (5/11), Mossi5 (3/9, 1/3), Zohnova 2 (0/2). Ali. Serventi. ARBITRI: Galasso e Fabian. FINALE: 63-55 (18-11; 11-11 17-13; 17-20). I NUMERI DELL’ANTICIPO SCHIO: td2 23/41, 56%; td3 2/17, 11%; ti 11/15, 73%; ro 7; rd 24; std 1 ; sts2; pp 18; pr 26; ass 13; fc 20; fs 17. ACQUA&SAPONE: td2 14/39, 34%; td3 4/11,36%; ti 15/18, 83%; ro 9; rd 28; std 2; sts 1 ; pp 26; pr 19; ass 8; fc 17;fs20.