
diamo i numeri- 4
Quarta giornata ‘zoppa’ per le statistiche causa il rinvio per campo impraticabile di Orvieto-Umbertide. Molte leaderships delle varie classifiche vedono delle conferme, poche, ma buone –come si usa dire- le new entry. Tra le marcatrici si conferma Daxia Morris (Pozzuoli) che sale a quota 82 (20,5 media) e podio confermato, pur senza giocare, per Moss (53, Umbertide) e Hampton (51,Orvieto). Il miglior attacco è quello di Taranto con 271 seguito da Priolo con 254 (attenzione Umbertide!) , mentre l’Acqua&Sapone conserva il primato per la media più alta: 73,33 a gara. La difesa meno perforata è quella di Schio con 165 punti subiti, seguita da Umbertide con 167; le due squadre avendo giocato solo tre incontri sono comunque davanti anche nelle medie: 55 e 55,6 rispettivamente. Nei tiri da 2 Acqua&Sapone con 52,99% davanti a Goldbet Taranto con 51,50%. Da 3 comanda invece Cagliari con 13/39 pari al 33,33% A livello individuale nei tiri da 2 la “mira” migliore è ancora di Willis (Umbertide) con 85,71% davanti a Nadalin (Schio) 77,78%. Dalla lunga distanza regge l’85,70% di Milazzo (Priolo) questa settimana però senza tentativi, ottimi i dati di Spreafico (Lucca) con 63,64% e Morris con 51,85% con un realistico 14/27. Nei rimbalzi per team Parma con 159 precede Pozzuoli con 153. La graduatoria individuale premia Harmon (Parma) con 43, poi c’è Seino (Priolo) 36 e Willis con 34. Nei tentativi dalla lunetta Taranto è prima con 78,46% poi c’è Priolo 75,41%. Le mani più precise sono quelle di Petronyte 14/15 pari ad un eccellente 93,33% Cohen 12/14 e Macchi 9/11. Nelle graduatorie palle recuperate Faenza è a 95, ma è prima anche in quelle’perse’ con 92. Eric (Priolo) è la giocatrice che sottrae più palloni alle avversarie (19), segue Andrade (Lucca) con 16. In quelle perse primato, cedibile volentieri da tutte, di Kireta (Parma) con 20, a ruota con 19 Lukacovicova (Atl.Romagna). Negli assist troviamo ancora Eric con ben 33 ‘regali’ alle compagne, lo stesso play che guida la squadra di Santino Coppa primeggia anche nei falli subiti: ben 33! alla media di 8,25 a partita. Altra media altissima, ma non invidiabile è quel 4,75 falli a gara commessi da Slavcheva (Parma). Curiosità finali: Pozzuoli è la squadra che ha tirato di più verso il canestro avversario, 262 tentativi per una media di 65,5, poi c’è Parma 247 (61,75) e Chieti con 189, ma 63 di media (una gara in meno).
Ufficio Stampa Pfu