
DICONO DI NOI
Dalla GAZZETTA DELLO SPORT
A-1 DONNE CONDENSA
Orvieto: sospeso il derby contro Umbertide
” L’atteso derby umbro tra Orvieto e Umbertide è stato sospeso all’intervallo: temperatura rigida e pioggia all’esterno, grande caldo nel Palasport esaurito hanno formato una condensa sul parquet che non ha permesso lo svolgimento della gara.
4a giornata: Ceprini Orvieto- Acqua&Sapone Umbertide sosp.,
Famila Schio-Chieti 75-53,
Romagna-Gma Pozzuoli 56-54,
Cagliari-Lavezzini PR 67-69 dts.,
Priolo-Goldbet TA 68-69,
Rip. Gesam LU.
Class.: Umbertide,Taranto, Parma 6; Schio, Lucca, Orvieto 4; Cagliari, Chieti, Romagna, Pozzuoli 2; Priolo 0.
Da TUTTOSPORT
UMIDITA’… PARTITA SOSPESA
Fermato a metà gara (sul 29-25) il derby di Al donne fra Orvieto e Umbertide perché l’umidità ha reso il parquet scivoloso e impraticabile. Partita da ripetere.
RISULTATI Orvieto-Umbertkte sosp.
Schio-Chieti 75-53,
Priolo-Taranto 68-69,
A. Romagna-Pozzuoli 56-54,
Cagliari-Parma 67-69 dts.
CLASSIFICA Umbertide, Taranto, Parma 6, Orvieto, Schio, Lucca 4, Cagliari, Chieti, A.Romagna, Pozzuoli 2, Prioto 0.
Dal CORRIERE DELL’UMBRIA
Domenica c’è Priolo al Morandi L’Azzurra è di scena a Faenza
• PERUGIA
Dopo i 20 minuti giocati sull’unidità, adesso ci sarà una giornata di riposo pelle ragazze di Orvieto e Umbertide.
Da martedì si pensaalla quinta giornata. L’Acqua&Sapone Umbertide affronterà in casa il Priolo, mentrela Ceprinisarà di scena in casa dell’Atletico Romagna. Per la classifica marcatrici,
Morris di Pozzuoli allunga ed è seguita dalla compagna Mazichenko. Moss, con una gara in meno, è quinta.
Classifica marcatrici Generale
1) Morris (Pozzuoli)82
2) Maznichenko(Pozzuoli) 60;
3) Petronyte(Taranto) 58;
4) ICireta(Parma) 57;
5) Moss (Acqua&Sapone) 53;
6) Eric (Prioo) 53;
7) Ruzickova(Lucca) 49;
8) Sottana (Schio) 49;
9) Hampton (Ceprini Orvieto)51;
10)H a r m o n(Panna) 46;
11 ) Willis (Acqua &Sapone)43;
Bondi: “Ora il tour de force con 4 gare su 5 fuori casa”
Serventi: “Pensiamo ai prossimo impegno non facile”
• ORVIETO ,
Venti minuti avvincenti, nonostante le ragazze non spingevano sull’acceleratore. Il parquet umido e scivoloso non ha dato la possibilità alla Ceprini Costruzioni Orvieto e alla AcquaSapone Umbertide di esprimersi al meglio. A un primo quarto di marca ospite e un secondo dettato dal ritorno prepotente delle padroni di casa. I venti minuti del derby sono stati divertenti, apprezzabili e, nonostante la mancanza digrip, anche combattuti. Tra le fila orvietane un grande avvio della Hampton e una costante e crescente attività di Martina Fassina che insieme Francesca Mariani sono state convocate per il prossimo impegno della nazionale italiana. Le altre certezze targate Ceprini sono state Infante e Shuterland: appannate nei primi minuti hanno determinato la rimonta e il sorpasso di Orvieto che ha chiuso i due quarti sul 29-25. “Due quarti in cui abbiamo faticato all’inizio e poi ripreso in mano le redini del gioco – dice il tecnico Bondi -. Dimostrare una reazione del genere è importante per una matricola come siamo noi. Questo ci fa ben sperare per le prossime due trasferte a Faenza e Prio-
Delusi Lorenzo Serventi e Angelo Bondi cercano una data per il recupero. Due campi ostici, diffìcile, che ci vedranno impegnati in scontri determinanti per il nostro futuro in questo campionato.
Certamente affrontarequattro trasferte in cinque gare non è piacevole, ma questo è la decisione. Speriamo di mcontinuare a crescere e ottenere risultati importanti”. Per il tecnico Serventi c’è un primo quarto 14-15 da mettere in archivio con una buona determinazione e soprattutto con una grande mira dai tre punti CiniUi e Moss fanno vedere anche rocchio e la mira sono precisi. Imponentela Halman con i suoi otto punti ha praticamente impensierito d sola la tenuta difensiva delle padroni di casa. “Un inizio veloce
DERBY SOSPESO A PORANO
Derby sospeso a Porano Troppa umidità sui parquet, la gara di Al rosa si rigioca ? Brutta sorpresa per i 400 tifosi che avevano gremito il PalaPorano perii primo derby storico in Al femminile fra Ceprini Orvieto e Acqua& Sapone Umbertide. La gara è stata sospesa alla fine del primo tempo per umidità. Il parquet non permetteva di stare in piedi alle ragazze. Di comune accordo con gli arbitri, le due squadre hanno deciso di sospendere la gara e di rigiocarla dall’inizio. Nella Dna maschile, invece,la Liomaticbutta via la vittoria a Ferrara con Mirandola. A1 femminile Amareggiati i 400 tifosi. D’accordo i coach di Ceprini e Acqua&Sapone “Era troppo pericoloso giocare la partita, le ragazze non riuscivano a stare in piedi” PalaPorano impraticabile Derby sospeso L’umidità ha reso impossibile la conclusione della gara Troppe le scivolate, stop al 20′ sul 29-25 per l’Orvieto di Gabriele Anselmi ? ORVIETO – Nulla di fatto nel derbissimo di Al: in quattrocento potranno raccontare che hanno assistito a una delle poche gare di basket sospese per impraticabilità del campo (era successo a Pozzuoli). Le telecamere ci sono, ma non quelle di Scherzi a Parte; è tutto vero, reale e paradossalmente incredibile. I due quarti tra Ceprini Orvieto e AcquaSapo-ne Umbertite sono stati annullati da una decisione storica: il parquet del palazzetto di Porano è troppo umido, le giocatoci non stanno in piedi, gli arbitri non ravvisano le condizioni di sicurezza per poter proseguire. La decisione coglie tutti di sorpresa: gara sospesa e rinviata a data da destinarsi. Venti minuti di basket nulli e tanta amarezza sugli spalti e in campo. Forse troppa da parte di alcuni tifosi dell’Umbertide, poco educati, quando dalle balaustre si sfogano verso i dirigenti orvietani, colpevoli secondo loro, di aver condiziona- to la scelta degli arbitri e amareggiati perché non ci sarà il rimborso del biglietto, visto che era finito il primo tempo. Ma la gara, in realtà, era stata fin da subito condizionata da qualche scivolata di troppo. L’orvietana Shamela Hamp- ton dopo un paio di minuti perde aderenza e rischia grosso in una pericolosa spaccata. Yvette D’Andra Moss, addirittura, in un recupero scivola sulla caviglia e deve uscire per infortunio. Luciano Portulari e Nicola Cappati se ne accorgono e richiamano al tavolo i due allenatori. Aneelo Bondi e Lo- renzo Serventi parlano e gesticolano, si percepisce la preoccupazione ma si decide di continuare. Scivolate e pericolose cadute si susseguono per entrambi i quarti. Alla sirena del primo tempo sono gli stessi arbitri a chiamare allenatori e dirigenti per decidere il futuro della gara. La scelta è consensuale: non ci sono le condizioni per proseguire la partita. Si ritorna in campo, le squadre in tuta si salutano mentre lo speaker annuncia che la serata prosegue di fronte al focolare. “Decisione giusta – dice il tecni- co Bondi -. Avevo sollecitato la decisione già durante la gara quando c’eravamo confrontati con l’arbitro. Non si poteva continuare in quel modo. Va detto che da tempo dalle finestre laterali penetra acqua, nella zona delle panchine ci sono ancora gli stracci a terra. E’ possibile che la presenza di molte persone abbia aumentato la condensa, ma credo che sia necessario intervenire sulle coperture laterali della struttura perché l’acqua penetra in abbondanza”. Lo stesso coach Serventi evidenzia la pericolosità della situazione “Non si poteva continuare – dice -. Le ragazze non stavano in piedi e il rischi di infortuni era troppo elevato. Sicuramente un derby ha tutte le sue buone ragioni per essere giocato, ma stasera (ieri sera) si stava rischiando veramente grosso. Mi dispiace, perché poteva essere una bella partita. Spero che lo sia quando verrà recuperata”. Sulla data del recupero non c’è nessuna certezza. Il regolamento prevede il recupero entro 15 giorni, ma c’è elasticità. Le squadre proporranno una data, poi decideràla Federazione. Siricomincia da 0-0. 4 Condizioni precarie fin dai primi minuti Da decidere il recupero Si ricomincia da 0-0 Delusione Tifosi e squadre deluse perchè il PalaPorano non ha retto all’umidità.
IL “DERBY DELL’UNIDITA'” SI RIGIOCA IL 5 DIÌCEMBRE CEPRINI VS ACQUA & SAPONE
Basket A1 femminile A Porano alle 20.30 Il “dertiy dell’umidità” si rigioca il 5 dicembre Ceprini vs Acqua & Sapone
PORANOE’ ufficiale. H derby tra Azzurra Ceprini Orvieto e Acqua & Sapone Umbertide, sospeso domenica scorsa, per l’umidità che aveva “invaso” il parquet di Porano si rigiocherà mercoledì 5 dicembre. In notturna, alle 20.30. Si tratta della quarta giornata di campionato e la gara arriverà dopo la sosta del 2 dicembre della formazione umbertidese e quella della Ceprini prevista per il 9.La Cepriniera leggermente in vantaggio e farà di tutto per riuscire a ripetere quella prestazione contro una Acqua & Sapone agguerritissima. 4
Da il GIORNALE DELL’UMBRIA
ACQUA&SAPONE SEMPRE IN VETTA
Acqua&Sapone sempre in vetta I risultati Schio-CusChieti 73-53, Priolo-Taranto 59-69, Orvieto-Umber-tide sospesa, Atl. Romagna-Pozzuoli 56-54, Cus Cagliari-Parma 67-69 dts. Ha riposato: Lucca La classifica Umbertide* 6, Taranto 6, Parma 6, Schio* 4, Lucca* 4, Orvieto* 4, Cus Cagliari* 2, Atletico Romagna 2, Pozzuoli 2, Priolo 0. (*)= una gara in meno II prossimo turno (domenica 11, ore 18) Pozzuoli-Cus Cagliari, Taranto-Schio, Umbertide-Priolo, Atl. Romagna-Orvieto, Cus Chieti-Lucca. Riposa: Parma
PARQUET SCIVOLOSO, SOSPESO IL DERBY ORVIETO-UMBERTIDE
Basket Al donne Parquet scivoloso, sospeso il derby Orvieto-Umbertide Si scivola, Orvieto-Umbertide sospesa Basket Al donne: lo stop, di comune accordo, sul 29-25 Orvieto-Umbertide sospesa Parziali: 14-15,15-10 ORVIETO: Mariani, Fassina 7, Infante 6, Sutherland 6, Hampton 6. Maiorano, Puliti, Baldelli, Gulak, Tava.All.:A.Bondi. UMBERTIDE: Gorini 2, Modica, Halman 8, Willis 2, Moss 3. Buccianti, Cinili 6, Tognalini, Dell’Olio, Zohnova4. Ali: Serventi. ARBITRI: Portaluri di Taranto -Cappari di Treviso. NOTE: gara sospesa al 20′ per impraticabilità di campo. di MARCO GOBBINO POPvANO – Il derby scivola via. Sembra un’assurdità parlare di impraticabilità di campo per una gara di basket, ma già dai primi minuti ci si era accorti di troppe atlete finite a terra. Prima che diventasse una partita di hockey su pista, ma senza pattini, gli arbitri decidono, in pieno accordo con entrambe le panchine, di chiudere i giochi. Eppure meno di 24 ore prima l’Orvieto Basket aveva battuto sullo stesso campo il San Giovanni Valdarno in C1 maschile e venerdì, in D regionale, gli Arraparlo, sempre al palaPorano, avevano giocato e vinto contro i Leoni Al-totevere. In entrambi i casi non si era verificato alcun problema, le due gare erano state portate regolarmente a termine senza che nessun giocatore avesse avuto problemi di stabilità. Ma ieri sera sul parquet del palasport di Porano non si stava in piedi, come abbiamo potuto verificare direttamente dopo la sospensione della gara. Gli arbitri già a fine primo quarto avevano chiesto ad entrambi gli allenatori cosa ne pensassero, si è provato a giocare anche il secondo parziale, poi i due direttori di gara hanno detto basta. Peccato veramente perché e ‘ era un bel clima da derby con le tribune quasi al limite della capienza grazie anche ai supporter ospiti che ne occupano una buona metà. Un match equilibrato, avvincente, con tensione agonistica e punteggio che al momento della sospensione vedeva Orvieto avanti di quattro. Alla fine dell’intervallo lungo viene data la comunicazione ufficiale, con parte del pubblico che si arrabbia, qualcuno che chiede il rimborso del biglietto, ma poi la tensione si stempera. Serventi è il primo a presentarsi ai nostri microfoni e allarga le braccia: «Non si può giocare, le ragazze avevano paura di farsi male, gli arbitri hanno deciso di interrompere e siamo stati tutti d’accordo, dispiace per i nostri tifosi, se non altro è capitato nella trasferta più agevole. Ora dovremo capire quando si ripeterà la partita». Gli fa eco Bondi: «E’ la decisione più giusta, non si può rischiare la carriera delle atlete, qui a Porano dei problemi ci sono sempre stati, con infiltrazioni che si presentano quando piove molto, ma una cosa del genere non era mai successa, forse il tanto pubblico e la condensa hanno contribuito. E’ una situazione inedita ed eccezionale, non è colpa di nessuno la partita si ripeterà ripartendo dall’inizio». Anche coach Andrea Brandom, tecnico dell’Orvieto Ba- sket, dice la sua mentre passeggia proprio sul parquet: «Noi avevamo giocato qui sabato sera, quindi meno di 24 ore fa, e non c’era nessun problema, lo scorso anno abbiamo giocato tante volte con il palasport pieno come stasera e con un po’ di condensa ma mai si era verificata una cosa del genere, qua proprio non si sta in piedi». Le due società hanno fatto capire che la gara si dovrebbe ripetere entro 15-20 giorni in data infrasettimanale. Ma non è da escludere che quanto accaduto lasci qualche polemica, qualcuno ha fatto notare, lontano dai microfoni, di quanto sia sporco e grasso il fondo di gioco e di come da alcuni vetri del palasport enti acqua in abbondanza. La gara si dovrebbe ripetere tra 15-20 giorni Le ragazze avevano paura di farsi male: Naomi Halman, la miglior realizzatrice fino allo stop.
Da IL MESSAGGERO
DERBY DELLA SEIRE A FERMATO DAL SUDORE
Orvieto-Umber-tide sospesa per… impraticabilità di campo.
È vero, sembra impossibile soprattutto se stiamo parlando di basket femminile, di serie Al, del derbyssi-mo d’Umbria. Eppure è quanto accaduto al PalaPorano dove, ieri sera, si stava giocando Ceprini Azzurra Orvieto -Acqua&Sapone Umbertide, quando, al rientro dal riposo lungo, la coppia di fischietti Portaluri-Cappati ha deciso la sospensione del match e il conseguente rinvio a data da destinarsi per la disputa di una nuova gara tra le due umbre. Motivo? Il parquet troppo umido e scivoloso, impossibile da asciugare e dunque pericoloso per le squadre. Con un PalaPorano pieno zeppo di tifosi, dunque niente di fatto, tutti a casa, tra le proteste generali della tifoseria perugina che ha immediatamente chiesto il rimborso dei biglietti e procurato vari danni ai cuscini. Mentre sugli spalti volavano parole grosse, in campo e tra i tifosi orvietani i volti tradivano invece un misto di incredulità e stupore poiché se è vero che le piogge sono state copiose in settimana – presenti ancora alcuni asciugamani a tamponare le «falle» – se è vero che la gente era davvero tanta e l’umidità era salita a livelli record, e se è vero che le giocataci in pratica pattinavano sul parquet è pur vero che venerdì, sullo stesso parquet, si è giocatala Dregionale e sabatola DNCnazionale senza nessun particolare problema. Concordi in ogni caso i due coach: Bondi e Serventi non hanno opposto infatti alcuna obiezione alla scelta degli arbitri, anche perché come spiega il coach perugino a fine gara «le atlete avevano paura di farsi male e stiamo parlando di giocataci di livello». Nonostante le condizioni del parquet entrambi i coach sono soddisfatti dell’andamento della gara fino ad allora giocata. «Ad inizio gara abbiamo fatto errori che non ci appartengono – ha detto coach Bondi a gara sospesa – qualche imprecisione di troppo ma poi devo dire nel secondo quarto abbiamo fatto il nostro gioco riuscendo a mantenere un buon ritmo». In un clima dunque surreale il tabellone è rimasto fermo sul secondo quarto chiuso con grande caparbietà delle orvietane sul 29-25. Di una gara monca della sua parte finale c’è poco da dire: Umbertide ha messo in campo la migliore delle sue formazioni con una Cinili in grande spolvero ma Orvieto ha risposto perle rime e, da matricola, a questo punto di lusso, ha retto bene l’impatto delle veterane della A1 riuscendo molto spesso a contenere gli assalti di Moss D’Andra e compagne. Ottima ancora una volta la regia della play Infante e buona la parte-di-gara di Fassina. A questo punto, in attesa del pronunciamento ufficiale della Federazione e della data in cui sarà presumibilmente rigiocato il derby – forse entro due settimane e sicuramente in infrasettimanale- si va avanti orfani di un a gara che poteva ridisegnare i piani alti della classifica. e poi tutto rinviato per colpa della condensa
Dalla NAZIONE
DERBY SOSPESO PER… NEBBIA
Derby sospeso per… nebbia L’umidità e [a condensa costringono a interrompere la partita tra Ceprini e Acqua&Sapone » Orvieto LO STORICO derby di Al femminile tra Ceprini Orvieto ed Acqua&Sapone Umbertide (primo in assoluto di sempre nel massimo trofeo in rosa) ha avuto l’esito più improbabile e meno atteso. All’intervallo sul punteggio di 29-25 per le orvietane, infatti, la gara è stata ufficialmente sospesa per «impraticabilità del campo». Il palazzetto dello sport di Forano, infatti, a causa delle continue precipitazioni aveva accusato in questi giorni molteplici infiltrazioni, peraltro risolte dallo staff biancazzurro. Al contrario nel corso della partita, vista la presenza di un pubblico numerosissimo, all’interno della struttura si è creata una condensa mai vista prima. A farne le spese il parquet di gioco, letteralmente bagnato e scivoloso. Dopo i primi 3′ di gara, gli arbitri avevano sospeso una prima volta il match, chiedendo un parere ai due allenatori sulle condizioni e sulla possibilità di continuare. Dopo qualche minuto la situazione è sembrata migliorare e, dunque, Orvieto ed Umbertide hanno ripreso il gioco. L’incontro, tuttavia, si è trasformato più che altro in una sorta di gara di pattinaggio, Zj& s \ I { ‘, Bomber dell’Acqua&Sapone Umbertide con continui scivolamenti ed infrazioni delle giocatrici. Con fatica le squadre sono arrivate fino all’intervallo, ma a quel punto di comune accordo i due allenatori e le società, insieme agli arbitri, hanno preferito sospendere la partita. Il match sarà quindi recuperato in futuro, in data ancora da individuare.
Dalla NAZIONE
“DA TUTELARE L’INCOLUMITÀ DELLE ATLETE”
Orvieto spiega il motivo della sospensione della supersf ida «Da tutelare l’incolumità delle atlete» ii Orvieto UN PECCATO davvero. L’atteso derby di Al femminile tra Ceprini Orvieto ed Acqua&Sapone Umbertide è terminato anzitempo dopo la prima metà di gara a causa dell’impraticabilità dei campo di gioco. L’eccessiva condensa, infatti, ha messo a dura prova per 20′ la stabilità delle giocatici, costrette per certi aspetti a giocare “col freno a mano tirato”. Poi, fisiologicamente, la sospensione del match nel corso dell’intervallo, su decisione concordata di arbitri e società. La ripetizione dell’incon- tro non è stata ancora fissata. «Dispiace commenta la società orvietana sia per il numerosissimo pubblico presente ai Palasport di Forano, con molti tifosi arrivati da Umbertide per seguire la propria squadra, ma anche per il bel gioco espresso fino a quel momento dalle due formazioni, ma l’incolumità delle atlete ha giustamente avuto la meglio». Soddisfatto, comunque, per quanto visto in campo il coach Bondi, soprattutto per la reazione delia sua squadra nei secondo parziale, dopo un avvio nei segno ospite.
“NON C’ERANO LE CONDIZIONI PER CONTINUARE”
Basket serie A1/F Anche Umbertide approva [a drastica decisione ‘Non c’erano le condizioni per continuare’ ¦ Umbertide L’ACQUA&SAPONE Umbertide torna a casa con un nulla di fatto. A Forano hanno avuto la meglio le condizioni metereoiogi-che ed ambientali ed allora per le atlete biancazzurre ecco una sospensione dei match che ha il sapore delia novità. «In tanti anni di pallacanestro non mi era mai capitato di trovarmi di fronte ad una situazione dei genere ha ammesso a fine partita il vice allenatore di Umbertide Sandro Contu Onestamente, però, non si poteva andare avanti in quei modo, perchè la partita risultava falsata a causa dei continui scivolamenti delie giocatrici delie due squadre, ma soprattutto per l’incolumità stessa delie atlete. Azzurra ha cercato di fare il possibile per risolvere il problema delie infiltrazioni, ma l’eccessiva condensa ha reso impossibile ogni sforzo». Difficile, evidentemente, commentare la prestazione dell’Acqua&Sapone. Coach Serventi ha evidenziato che, dopo un avvio in cui le sue ragazze hanno iniziato bene, è subentrata la paura di subire qualche infortunio ed il ritmo in campo ne ha risentito.