DIAMO I NUMERI – 3

I risultati della 3° giornata  che portano l’Acqua&Sapone in testa alla classifica, vedono  le ragazze umbertidesi in cima anche a molte graduatorie, sia di squadra che individuali.
Tanto di cappello però per nomi emergenti come quello di Morris (Pozzuoli) che per la felicità di coach Scotto di Luzio segna un ‘high’ stagionale di 30 punti e va a guidare la “hit” delle marcatrici con 63, davanti alle connazionali
D’andra Moss (Umbertide) con 53 (17,33 di media) e Hampton (Orvieto) con 51.
Acqua&Sapone prima nei punti fatti con 220 -dopo viene Taranto con 202- e in quelli subiti, dove la pressione della biancoblu umbre concede 167 p. alle avversarie (55,6 media) Parma è però appena un punto dietro con 168.  La ‘Miss’ dei tabelloni è sempre lei Courtney Willis con 34, davanti ad una sorprendente (nel senso che non è un “centro”) Harmon (Parma) con 32.  Acqua&Sapone al vertice anche dei rimbalzi di squadra con 120 “spazzature”  seguita da Parma con 118 e Lucca a quota 115.  Nei tiri da 2 p. il 58,3%  fatto segnare domenica dalla banda di Serventi porta il totale a 71/134 per un 53% che le mantiene davanti  a Taranto che riporta un 52,07%. La graduatoria individuale vede al comando ancora lei: Willis, detta ‘Bruce’, che con il 7/7 di 2 giorni fa arriva a un 18/21 pari ad un incredibile 85,71%!. Qui troviamo anche Moss che è 6° con un 14/23.  Nelle “bombe” da 3 p. svetta Cagliari con 9/24 pari al 37,5%, mentre nell’individuale la sorpresa è Milazzo (Priolo) con un 6/7 pari ad uno strabiliante 85,77%, mentre Moss è 4° con 6/10 (la media qui la possono fare anche quelli con 4 a matematica).Nei tiri liberi la più precisa è Petronyte (Taranto) che ha un 11/12  eccellente (91,67%) , sale al 6° posto Cinili con 7/9 (77,78%). La miglior compagine dalla lunetta è Taranto che riporta un 43/54 (73,93%), Umbertide continua a migliorarsi e sale a 39/61 per un decente 63,93%. Nei recuperi di squadra troviamo ancora Acqua&Sapone su tutti con 74.
Singolarmente conduce Mery Andrade con 16- qui Willis con 8 è 10° e si fa vedere anche Elisa Buccianti con 7 recuperi. Palle perse: la formazione più attenta è Lucca di coach Diamanti che lascia alle avversarie solo 43 palloni.
Il primato- non invidiabile- delle palle perse vede davanti la pur efficace Kireta con 16. Negli assist emerge Eric (Priolo) con 12, Gorini è 10° a quota 6. Il play della squadra di Santino Coppa svetta anche nei falli subiti: addirittura 26!, prima delle umbertidesi Halman con 14.  Nei falli commessi Slavcheva (Parma) è a quota 14. Infine le stoppate: Sabrina Cinili emerge in questa specialità con 7.
Per la cronaca e la ‘storia’: 51° vittoria della Pallacanestro Femminile Umbertide (su 110 incontri) in A1 e domenica prossima primo derby all-time del basket femminile nella massima serie. Orvieto ed Umbertide, nemmeno 40.000abitanti in due sono pronte a fare questo regalo all’Umbria.

Ufficio Stampa Pfu

Leave a comment

Sign Up

Diventa membro della nostra comunità online e ottieni più velocemente i biglietti per le prossime partite o eventi sportivi!

Sign Up