
UN OCCHIO SUL CAMPIONATO
Ho messo il logo del nostro sponsor Acqua&Sapone per un motivo particolare che mi è venuto in mente proprio in questa ultima giornata di campionato. Lo spunto parte dal giorno della ufficializzazione alla stampa della squadra che ha coinciso con la presentazione del nuovo main sponsor. Nelle parole di Costa, patron dell’Acqua&Sapone, trapelava tanta soddisfazione da chi da tempo seguiva e partecipava con passione alle vicende delle nostre ragazze, ma penso anche un po di preoccupazione, nel dare il proprio nome ad una squadra in un momento particolare e soprattutto con un roster rinnovato pieno zeppo di gioventù e anche di incognite, preoccupazione motivata ma alla fine della regular season la PFU targata Acqua&Sapone è andata aldilà delle piu’ rosee previsioni.
Non abbiamo mai conosciuto i bassifondi della classifica( per due giornate siamo stati solitari in cima alla classifica), abbiamo centrato le final four di Coppa Italia, in questa manifestazione siamo stati l’unica squadra, in semifinale, ad aver messo paura allo squadrone del Famila che poi ha passeggiato in finale. Nonostante la squadra fosse priva di “stelle”, come negli anni passati, la gente ci ha seguito numerosa e al contrario dello scorso anno, nelle ultime partite i nostri tifosi sono aumentati. Abbiamo raggiunto la sicurezza del 5 posto a molte giornata dalla fine del campionato, ma soprattutto abbiamo testato le nostre giovani e capito quale sarà la strada per i prossimi anni, in ultimo ma non meno importante la squadra inizia i play off con spirito diverso con quella mentalità di giocarsela fino in fondo e se poi dovessimo uscirne battute sarà sicuramente perchè l’avversario se lo è meritato e non perchè eravamo battute in partenza. Sig. Costa è stato veramente un anno fortunato quello che ci ha griffati per la prima volta come Acqua&Sapone, pieno zeppo di soddisfazioni, per i piu’ pignoli forse 4 punticini in più potevamo averli, ma se si è giovani bisogna anche accettare l’inevitabile mancanza di esperienza che le squadra che ci precedono in classifica hanno a iosa.
Ora i play off, che sono un altro campionato, con la nostra vittoria su Cagliari abbiamo regalato questa soddisfazioni anche alla cugine della Ceprini. Ci è toccato Taranto, avversario gia’ ostico in se ma soprattutto per la distanza e il poco tempo di recupero tra una partita e l’altra, mentre la Ceprini dovrà vedersela con il muro scledense, ma credo che la soddisfazione di esserci arrivata nel primo anno sia gia’ un grosso risultato. Continua invece la maledizione di Puzzuoli che per l’ennesima volta non centra i play off, mai raggiunti da quando è in serie A. Brucerà molto alle puteolane questo mancato risultato anche perchè hanno sfiorato l’impresa di battere Schio, sfoderando una prestazione super, ma 81 punti non le sono bastati per portare a casa la vittoria.
Lucca che ha liquidato un Taranto ambizioso (che ha fallito quasi tutti gli scontri diretti con le grandi, nemmeno l’arrivo di Greco ha portato fortuna alle pugliesi) si ritroverà Chieti come ostacolo per l’accesso alle semifinali, un ostacolo non insormontabile nonostante i proclami del patron di Chieti, De Marco. Dovrà invece fare attenzione Parma allo scoglio Priolo, anche se lo ha battuto facilmente giovedi’ scorso, se le siciliane ci credono sono una mina vacante, soprattutto in casa loro.
Godiamoci la Pasqua e poi che lo spettacolo dei play off abbia inizio.