
Coppa Italia SCHIO vs ACQUA&SAPONE 73-64
Nonostante la sconfitta .. GRAZIE RAGAZZE… avete onorato la nostra maglia mettendocela tutta ed è quello che la gente che vi segue voleva, GRAZIE RAGAZZE anche se acciaccate avete buttato il cuore sul campo…. peccato che non possiamo ringraziare proprio tutti ma è storia vecchia che si ripete a domani per le interviste e la cronaca.
dal “Corriere dell’Umbria”
ACQUA&SAPONE BELLA MA IN FINALE CI VA SCHIO
Umbertide tiene testa alle venete: 73-64 nella semifinale di Coppa Italia Acqua&Sapone bella Ma in finale ci va Schio Serventi: “Ragazze encomiabili”. Willis stoica, Gorini super
FAMILA SCHIO: Consolini 2, McCray 12, Sottana 5, Wambe ne, Masciadri 10, Ramon ne, Godin 12, Lavender 19, Nadalin 4, Macchi 9. Ali. Maurizio Lasi ACQUA&SAPONE: Buccianti ne, Gorini 13, Cinili 9, Modica, Tognalini, Cat. Dotto 9, Halman 2, Willis 12, Moss 9, Zohnova 10. Ali. Lorenzo Serventi ARBITRI: Riccardo Bianchini di Bagno a Ripoli (Fi) e Valentina Nioi di Assemini (Ca). FINALE: 73-64 (19-22,17-15, 20-13,17-14) di Lorenzo Fiorucci
LUCCA – Applausi a Schio e all’Acqua&Sapone. Stavolta hanno avuto davvero torto gli assenti. La corazzata Schio conquista la finale di Coppa Italia Isola Cup a Lucca, ma quanta fatica contro l’ottima prestazione della squadra di Lorenzo Serventi: 73-64. “Davvero encomiabili le ragazze -commenta alla fine il tecnico di Umbertide – che hanno mostrato una bellissima pallacanestro contro una grande squadra”. Soddisfatti delle ragazze anche il presidente Betti e anche l’ingegner Costa, patron di Acqua&Sapone. “Ragazze bravissime. Ma amaro in bocca per l’arbitraggio”. Dal settore dei tifosi umbertidesi, una settantina, è spuntato anche uno striscione con su scritto “Cestaropoli-Umberti-de”. In effetti l’arbitraggio non è certo stato all’altezza di una semifinale di Coppa Italia. Comunque, rimane l’ottimo spettacolo fornito dalle due squadre. Coach Serventi lia scelto la zona per mettere sotto pressione Schio e c’è riuscito. Da monumento Willis che ha messo 12 punti nonostante il menisco del ginocchio sinistro rotto. Bravissima Gorini (play classe 1992) che ha giocato una gara da favola davanti al Ct della Nazionale Ricchi-ni. “Abbiamo giocato una grande partita – racconta il play alla fine – dopo che l’avevamo preparata benissimo durante la settimana stando attente ai particolari. Dedico questa gara alla mia famiglia”. Umbertide è stata in partita fino alla fine e solo le lunghe venete nel terzo quarto hanno scavato il break decisivo, approfittando anche dell’ulteriore sfortuna di Umbertide che ha perso Halman per una distorsione alla caviglia nel finale del secondo quarto. Dunque, è ancora Schio, bestia nera di Umbertide, a fermare la corsa delle donne di Serventi nella terza Final Four di fila e la festa finale della squadra con i tifosi è il premio migliore per le donne dell’Acqua&Sapone che hanno dato tutto. La gara Umbertide parte con Gorini, Moss, Tognalini, Willis (col menisco del ginocchio sinistro rotto, ma stoicamente in campo) e Halman. Schio risponde con Sottana, McCray, Macchi, Godin e Lavender. Primo quarto scoppiettante e Acqua&Sapone da favola. Schio parte con u 4-0, ma Umbertide risponde con un 10-0 dopo che Serventi aveva ordinato la difesa a zona. Il break è di Willis. Moss, e Gorini (4) per il 10-4 Umbertide. Schio non ci sta e rientra in partita, ma Umbertide resta a galla. Secondo quarto molto combattuto, con Schio che riesce a passare avanti al 3′ con i liberi di Lavender: 25-24, ma l’ Acqua&Sapone non molla la presa e chiude avanti di uno alla fine del riposo lungo: 36-37. Il break decisivo arriva nel terzo quarto con le lunghe di Schio che mettono la freccia approfittando anche dell’assenza di Halman per Umbertide. E’ 9-0 per Schio subito e anche se Umbertide ci prova con il solito cuore, all’ ultimo quarto si va con il 56-50 Schio. Sono Cinili, Moss e Dotto a ridare speranze. Tre minuti di assoluta parità nell’ultimo quarto, con le lunghe di Schio che portano punti a Lasi, mentre dall’altra parte c’è una Gorini sontuosa (per tutta la gara) che tiene su Umbertide: 60-54. Poi in due minuti, Schio ne mette 5 con Godin e Macchi (tripla) per il 65-54 al 5′. Il time out di Serventi fa bene ed è 4-0 con Gorini e Willis per il 65-58 a 3′ e 41″ dalla fine, ma Umbertide non riesce a trovare i canestri e la forza, dopo aver dato tutto (è fuori anche Cinili per una distorsione alla caviglia), per vincere la gara. Finale A giocarsi la Coppa Italia oggi alle 18 (diretta su Rai Sport 2) saranno Schio e le padrone di casa di Lucca che hanno battuto Parma 77-62 (25-18, 18-7, 18-14, 16-23).