
PARLA IL PRESIDENTE BETTI
Intervista del nostro Presidente rilasciata a Luca Beacci del Corriere dell’Umbria dopo la riunione della lega di sabato scorso.
UMBERTIDE
Federazione e Leghe insieme per migliorare la pallacanestro in Italia, sia maschile che femminile. Per far crescere le nazionali, per valorizzare 1 settori giovanili, per rendere più visibile tutto il movimento. Giovanni Petrucci toma ad essere il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, chiede Leghe forti perché le cose si possono migliorare solamente tutti assieme e riguardo al movimento femminile è chiaro. “Dobbiamo lavorare in maniera profonda per incrementare i numeri e diffondere l’entusiasmo – ha detto il nuovo presidente federale -. Monitoreremo con attenzione i risultati di College Italia e Azzurrina lavorando assieme alla Lega. La pallacanestro è una sola e ricordo sempre con gioia i successi ottenuti in passato dalle ragazze”. Sabato intanto c’è stato il consiglio direttivo della Lega. Tanti sono stati gli argomenti all’ordine del giorno. Nessuna decisione è stata presa con certezza. Neanche quella relativa alla Final-Four di Coppa Italia, imminente. Lucca rimane la sede più indicata, quella con i favori del pronostico. Ma se giovedì non si ratificherà la scelta, il problema per la società toscana è l’uso del palazzo dello sport per la concomitanza con il campionato regionale di danza, potrebbe tornare in auge la proposta fatta dalla Pallacanestro Femminile Umbertide, quella di disputare la finale di Coppa Italia al “PalaEvangelisti” di Perugia. “Credo che Lucca risolverà tutti i problemi e la Final Four si giocherà proprio li. Ha dei problemi con il palazzetto e si è presa tempo fino a giovedì. La nostra richiesta per organizzare la finale di coppa? Casomai c’è anche quella” taglia corto il presidente della Pallacanestro Femminile Umbertide Paolo Betti, e vice presidente di Lega, sabato a Roma per il consiglio. Tra una settimana ci sarà l’ufficialità. Niente di deciso neanche per quanto riguarda l’All Star Game. Ci sono dei problemi e potrebbe saltare Di definitivo c’è la riduzione delle straniere a partire dalla prossima stagione. Non più quattro ma tre. “Era una decisione già presa da tempo – continua Paolo Betti -. Penso che sia ima scelta giusta quella di puntare sul vivaio, sulle giovani. Umbertide sta facendo questo discorso già da molti anni. Siamo comunque in attesa dell’incontro con il nuovo presidente della federazione Giovanni Petrucci. L’appuntamento è per sabato 2 febbraio. Li ci saranno tutti i presidenti delle società e affronteremo tutte le problematiche. Le difficoltà ci sono e non possiamo più chiudere gli occhi. Economiche in primis tra iscrizione al campionato e affiliazione alla Lega già si spendono tanti soldi. Parleremo quindi anche dei costi che una società deve sostenere per partecipare al campionato. Bisognerà trovare una soluzione ma la vedo difficile”. Una delle novità positive che la riunione del 2 febbraio potrebbe ratificare è quella relativa al numero delle squadre che comporranno il campionato. Dalle attuali 10, si dovrebbe passare nel giro di due anni a 16, rendendo la stagione decisamente più interessante. “Credo che questa sia la strada giusta per rendere il campionato più entusiasmante – conferma Paolo Betti -. Abbiamo perso lungo la strada società blasonate come Faenza, Sesto San Giovanni e Como, meno male che dietro ci sono realtà che scalpitano, vedi La Spezia e Ragusa, dove vanno a vedere la partita circa 2000 persone. Se penso all’incontro del 2 febbraio sono fiducioso. Incontreremo un uomo di sport, che conosce le realtà dello sport, quindi capirà le nostre richieste”. Ci sono però dei costi da abbattere. E soprattutto c’è da dare ufficialmente il semaforo verde al lancio dei settori giovanili. Umbertide in questo sembra già avanti, ragazze come Cinili, Gorini che vestono l’azzurro e gli investimenti fatti a fine anno con l’arrivo di Caterina Dotto e sul vivaio locale da qualche anno con innesti anche da fuori, è la strada giusta. Soprattutto è stato fondamentale aver puntato su coach Serventi che sa far crescere benissimo le giovani. Intanto l’Acqua&Sapone, dopo il riposo di ieri e oggi (avrebbe dovuto giocare contro il Club Atletico Romagna che si è ritirato ) tornerà ad allenarsi oggi per preparare il derby di ritomo di domenica 27 gennaio alle 18 al PalaMorandi.