
DICONO DI NOI
CORRIERE DELL’UMBRIA
ACQUA & SAPONE, LA MARCIA CONTINUA
A1 femminile Le biancoblù restano in alto. Serventi: “Avanti sempre gara dopo gara”. Domenica c’è la trasferta a Taranto Acqua&Sapone, la marcia continua Umbertule comincia piano, ma poi viene trascinata da Moss (22) aita vittoria in casa del Pozzuoli: 61-75 Modica resta a casa e ha mercato Il Cagliari avanza la richiesta
POZZUOLL Buona la ripartenza per il team di Serventi che, dopo la sosta per le vacanze di Natale, tiene alto il passo e dopo l’ultimo successo del 2012 con Cagliari, ricomincia l’anno spazzando dalla scena Pozzuoli sul suo campo. Dopo un inizio un po’ travagliato, con la formazione casalinga ad assumere le redini dell’incontro, la banda di Cinili riparte sul piede di battaglia, aggiudicandosi i successivi tre parziali. Morris mette sempre a disposizione delle sue punti decisivi, che contribuiscono e danno vigore al vantaggio dei minuti iniziali, coadiuvata da Greene. L’Acqua & Sapone, dicevamo, esordisce in modo contratto per poi superare la fatica in attacco con due triple di Moss. Nel secondo periodo Serventi tira fuori dal cilindro la coppia Dotto-Gorini in regia e la squadra, senz’altro più attenta, s’impone con un parziale di 10-0. Allungano poi Zohnova e Gorini, raggiungendo il 37-29. Dopo l’intervallo le umbertidesi si esprimono con più precisione, mentre la difesa avversaria comincia ad allentare la pressione, per poi subire il contropiede della new entry Dotto, che fissa il 48-37. Moss, regina della lunga di- stanza, allarga il vantaggio, piazzando la quarta tripla e vincendo in conclusione la sfida diretta con Morris (che chiude con 18 punti), sua antagonista nella classifica marcatrici. L’ultimo quarto parte in modo caotico, con Gorini che sbaglia una facile conclusione e Cinili fuori per eccesso di falli. Pozzuoli ne approfitta e riesce ad avvicinarsi (-8), ma il duetto sotto canestro Halmann-Willis, 5 punti a testa per le due lunghe, sale in cattedra e decreta il +20 che chiude l’incontro. Coach Serventi non pensa in grande e preferisce mantenere il classico basso profilo indipendentemente da qualsiasi multato. Quali prospettive si aprono dopo questa vittoria? “Le prospettive sono esattamente quelle di prima, siamo abituati a ragionare partita per partita e questa con Pozzuoli è semplicemente una vittoria fuori casa; anche perché su otto partite che dovremo disputare cinque saranno in trasferta. Nessuna prospettiva, quindi, se non quella di due punti in più; e a mio avviso potevamo fare meglio. Ci tengo a ribadire che abbiamo già conseguito un grande risultato nel raggiungere le Final Four di coppa Italia per il teizo anno consecutivo, soprattutto con le disposizioni di quest’anno”. Passando in rassegna l’organico umbertidese, rivisto dopo la campagna acquisti invernale, l’attenzione si sposta sulla prova della nuova arrivata Caterina Dotto. Come procede il suo inserimento? “Caterina ha fatto una buona partita in difesa su Morris, ed è chiaro che in attacco debba ancora riuscire ad inserirsi pienamente. Siamo contenti del suo arrivo, dell’innesto e della positività che l’accompagna sul parquet; si deve ancora lavorare ma non verranno coni u n q u e cambiati gli equilibri a livello di squadra”. Ora strada in salita per Umbertide, alle prese domenica con la trasferta di Taranto, tradizionalmente ostica, con Moss e compagne che dovranno superarsi se vorranno mantenere alto il volume, per blindare almeno il quarto posto. Mercato Ieri è rimasta fuori dalle 10 Modica. La guardia, al suo secondo anno a Umbertide, ha mercato ed è stata richiesta da Cagliari. Vedremo nei prossimi giorni se sarà ceduta. Francesca Maria Scarponi Lorenzo Fiorucci Guardia D’Andra Moss al primo anno con l’Acqua&Sapone POZZUOLI-PFU 61-75 POZZUOLI: Giordano, Pavia 10, Lubrano ne, Ferretti 2, Maznichenko ne, Greene 17, Minervino 2, Richter 6, Bagnoli 6, Morris 18. Ali. Scotto di Luzio ACQUA&SAPONE: Buccianti 2 Gorini 10, Cinili 6, Tognalini, Dell’Olio, Dotto 2, Halman 13; Williw 16;Moss22;Zohnova4.AII. Serventi ARBITRI: Lestingi di Anzio e Portaluri di Ceccano FINALE: 61-75 (19-16,12-21, 14-19,16-19) I NUMERI POZZUOU: td2 12/33, 36%; td3 5/21, 23%; ti 22/26, 84%; ro 13; rd 24; std 1 ; sts 1 ; pp 18; pr 16; fc 14; fs 24. ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: td2 24/49, 49%; td3 5/20, 25%; ti 12/16, 75%; ro 17; rd 26; std 1; sts 1 ; pp 14; pr 20; fc 24; fs 14.
MOSS BATTE MORRIS NELLO SCONTRO DIRETTO E VINCE LA TAPPA HAMPTON DELLA CEPRINI LEADER, LA GUARDIA DELLA PFU E’ A -2
Al FEMMINILE Moss batte Morris nello scontro diretto e vince la tappa Hampton della Ceprini leader, la guardia della Pfu è a -2 PERUGIAE’ sempre lotta fra le “umbre americane” per il primo posto della classifica marcatrici. Hmpton della Ceprini è al comando, ma Moss che supera Morris, anche nel confronto diretto e va a due dalla vetta. Con i 22 punti messi a segno a Pozzuoli, la giocatrice di Atlanta tiene sempre in alto Umberfide e si gode anche la vittoria di tappa della classifica marcatrici. Classifica generale 1) Hampton (Ceprini, 11, 17.27) 190; Moss ( Acqua&Sapone, 11, 17.09) 188; 3) Morris (Pozzuoli, 11, 16.09) 177; 4) Nacickaite (Chieti, 11, 15.91) 175; 5) Harmon (Parma, 11,14.82) 163; 6) Lavender (Schio, 10,15.91) 156; 7) Sepulveda (Chieti, 11, 14) 154; 8) Kireta (Panna 10,14.40) 144; 9) Eric (Priolo, 11, 12.91) 142; 10) Veselovskij (Priolo, 8, 14.25)114). Classifica di giornata 1) Moss (Acqua& Sapone) 22; 2) Harmon (Parma) 20; 3) Morris (Pozzuoli) 18; 4) Greene (Pozzuoli) 17; 5) Willis (Acqua&Sapone) 16; 6) Veselovskij (Priolo) 16; 7) Gonzalez (Chieti) 16. 4
UMBERTIDE È IN POLE PER L’ALL STAR GAME
E’ tornata vincente e carica dalla trasferta di Pozzuoli e si è rimessa subito al lavoro per preparare la difficilissima trasferta di Taranto. U Acqua&Sapone ha messo insieme la vittoria numero otto della stagione (son diventate sette per il ritiro del Club Atletico Romagna) e con il quarto posto in classifica, si gode ancora un momento magico. La squadra di Serventi, ancora più giovane dopo l’arrivo di Dotto (19 anni, un investimento per il futuro) dà grandi soddisfazioni ai tifosi e alla società guidata dal presidente Betti (nella foto col dirigente responsabile Scarponi). Società che sta per dare a Umbertide ancora più lustro. Infatti, è in testa per l’organizzazione dell’Ali Star Game, ovvero la gara spettacolo fra le ragazze della Nazionale italiana e le migliori straniere del campionato di Al. Si giocherà a febbraio, ma la data sarà stabilita il 19 gennaio dal consiglio direttivo di Lega, che definirà anche la sede della Final Four di Coppa Italia. Il primo trofeo femminile della stagione di basket, si assegnerà di sicuro a Lucca e anche stavolta, Umbertide sarà protagonista. Infatti, il team di Serventi ha conquistato per la terza volta di fila la Final Four che si giocherà il 9 e il 10 marzo. U Acqua&Sapone si troverà di fronte Schio in semifinale. Intanto, a proposito di Schio, la formazione scie-dense ha chiesto a Umbertide di spostare la gara di ritorno del 17 febbraio in Veneto, per la vicinanza con l’impegno in Eurolega. Probabilmente la settima di ritomo si giocherà il 14 febbraio. Insomma, Umbertide e l’Umbria sono sempre più visibili grazie al basket rosa. Il Morandi si scalda di nuovo per ridiventare protagonista con l’All Star Game, come il 16 giugno del 2007, quando ospitò la serata spettacolo dedicata alla A2.
IL GIORNALE DELL’UMBRIA
UMBERTIDE PASSA SUL CAMPO DI POZZUOLI. ORVIETO GIÙ A PARMA
Basket Umbertide passa sul campo di Pozzuoli. Umbertide non perde il vizio A Pozzuoli arriva un altro squillo Basket Al femminile – La formazione di Serventi inizia il nuovo anno con un successo Grande prova delle statunitensi Moss e Willis che insieme mettono a referto 38 punti
Pozzuoli-Umbertide 61-75 (19-16; 31-37; 45-56) POZZUOLI: Giordano, Pavia 10; Lubrano ne, Ferretti 2, Mazni-chenko ne, Greene 17, Minervino 2, Richter 6, Baggioli 6, Morris 18. Ali: Scotto Di Luzio ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: Buccianti2, Gorini 10, Cinili 6, Tognalini, Dell’Olio, Dotto 2, Halman 13, Willis 16, Moss 22, Zohnova4. Ali: Serventi. ARBITRI: Lestingi e Portaluri A LUANA PIOPPI POZZUOLI –
Non c’è stata storia. L’Acqua&Sapone Umbertide, nonostante qualche calo di concentrazione, replica il successo del girone di andata e si impone a casa del Pozzuoli per 75-61. Ieri pomeriggio, dopo la lunga pausa di campionato legata alle festività natalizie, le ragazze di Lorenzo Serventi, anche se con qualche errore difensivo, sono riuscite a conquistare altri due preziosi punti. A parte il primo parziale chiuso per 19-16 in favore della squadra di casa il resto della partita è stato di marca umbra. Trascinate dalle statunitensi, la guardia D’Andra Yvette Moss e il pivot Courtney Willis, Gaia Gorini e il resto delle compa- 22 gne hanno attaccato meglio delle avversane, che si sono contraddistinte solo nei tiri liberi con 1′ 84,6% contro il 75% delle bianconere. «Siamo soddisfatti solo per il risultato – commenta Alessandro Contu, vice allenatore dell’Umbertide – però, per quanto riguarda la prestazione, abbiamo avuto dei cali di concentrazione a cui dobbiamo sopperire. Se ce li permettiamo durante partite con squadre come Taranto rischiamo di perderle». Domenica, infatti, l’Acqua&Sapone sarà impegnata proprio in casa della diretta concorrente. Un match che si preannuncia molto combattuto visto che all’andata le ragazze del presidente Paolo Betti hanno vinto per 66-56. Risultato che le ragazze di Taranto vorranno sicuramente ribaltare. Sempre in merito al match di ieri Contu aggiunge: «In alcuni momenti siamo stati al di sotto dei nostri standard. D’Andra Yvette Moss ha messo a segno 22 punti ed è stata la migliore della sfida, Courtney Willis ha realizzato 16 punti in soli 26′ e si è fatta sentire ai rimbalzi .Va dato atto alle ragazze che quando le avversarie si sono riavvicinate non hanno mai mollato e che non si sono mai disunite. Contro Pozzuoli è stata una partita più combattuta di quello che dice il risultato finale nonostante Pozzuoli sia stata costretta a giocare senza le loro straniere più importanti come Maznichenko, in panchina per infortunio». Grande prova di Gaia Maddalena Gorini che ha preso 11 rimbalzi, di cui 6 offensivi L’esultanza Le giocatrici di Umbertide festeggiano per la vittoria
IL MATTINO
GMA: SESTA SCONFITTA CONSECUTIVA MA POZZUOLI CI METTE IL CUORE
A1 Donne Non bastano le buone prestazioni di Greene e Morris, al PalaErrico passa Umbertide Gma: sesta sconfitta consecutiva ma Pozzuoli ci mette il cuore Pasquale Guardascione POZZUOLI. Sesta sconfitta consecutiva per la Gma Pozzuoli che riesce a stare in partita per 33′ minuti ma, poi, si deve arrendere alla maggior esperienza di Umbertide. Le flegree nonostante l’assenza dell’ala Maznichenko, in fase di recupero dall’infortunio e in panchina solo per onor di firma, hanno mostrato carattere con l’americana Greene sugli scudi: 17 punti, 16 rimbalzi, 8 falli subiti, 2 recuperi, 29 di valutazione e mvp dell’incontro. Ma né la sua prova né tantomeno quella della Morris è bastato alle flegree per spezzare la serie negativa. Eppure Pozzuoli aveva iniziato be- GMA POZZUOLI UMBERTIDE Gma Pozzuoli: Giordano, Pavia 10, Lubrano ne, Ferretti 2, Maznichenko ne, Greene 17, Minervino 2, Ritener 6, Baggioli 6, Morris 18. Ali. Scotto di Luzio Umbertide: Buccianti 2, Gorini 10, Cinili6,Tognalini, Dell’Olio, Dotto 2, Halman 13, Willis 16, Moss22, Zohnova 4. Ali. Serventi Arbitri: Lestingi (Rm) – Portali!ri (Ta) Note: Parziali: 19-16,31 -37,45-56. ne affidandosi alle invenzioni di Pavia e Greene (9-6 al 5′). Nel secondo parziale però le biancoblù sembrano soffrire molto la maggior fisicità sotto le plance delle ospiti. Umbertide piazza un break di 10-0 che dà un primo scossone al match (23-18 al 14′). Baggioli infila la tripla della speranza per riportare le sue in partita ma le umbre allungano a metà match (31-37 al 20′). Nel terzo periodo Umbertide parte subito a razzo, mentre, Pozzuoli si affida soprattutto all’energia della Greene con le ospiti che aumentano ancora il vantaggio (45-56 al 30′). Nell’ultimo quarto la Gma infila un parziale di 5-0 con Pavia e con una tripla di Morris riaprendo i giochi (50-58 al33′). Ma qui si spengono i sogni di rimonta con Pozzuoli che ha un vero e proprio black out, mentre, Umbertide piazza un bre ak di 12-0 raggiungendo il massimo vantaggio del match (50-70 al 28′).
DAL GIORNALE “ROMA”
POZZUOLI, CONTINUA IL MOMENTO NO
BASKET FEM. Pozzuoli contìnua il momento no GIVIA POZZUOLI 61 UIVIBERTIDE 75 GMA-ASA POZZUOLI: Giordano, Pavia 10, Ferretti 2, Mazni-chenko ne, Greene 17, Lubrano ne, Minervino 2, Richter 6, Baggioli 6, Morris 18; Ali. Scotto di Luzio ACQUA&SAPONE UMBERTI-DE: Buccianti 2, Gorini 10, Ciniìi 6, Tognalini ne, Dell’Olio ne, Dotto 2, Halman 13, Willis 16, Moss 22, Zoh-nova 4; Ali. Serventi ARBITRI: Lestingi e Portarmi NOTE: Parziali 19-16, 31-37, 45-56 POZZUOLI. Inizia con una sconfitta il 2013 della Gma-Asa Pozzuoli di coach Scotto Di Luzio (nella foto) che cade al PalaErrico al cospetto di Umbertide con il punteggio di 61-75. Nonostante l’assenza di Olga Maznichenko, Pozzuoli è stata protagonista di una buona prestazione contro una squadra decisamente meglio attrezzata come Umbertide, costruita con obiettivi decisamente diversi da quelli del club flegreo. Migliore tra le fila della Gma-Asa è stata Kalana Greene. La giocatrice americana è stata autrice di una doppia doppia da 17 punti e 16 rimbalzi. Avvio di grande energia per Pozzuoli che in difesa morde le caviglie alla forte Umbertide. Le padrone di casa fanno girare bene palla in avanti e con Pavia e Greene portano il punteggio a loro favore sul 9-6 al 5′ costringendo il coach ospite al timeout. Moss scuote le sue e riportando il punteggio in parità al 7′ (11-11) ma la grande determinazione di Pozzuoli le permette di chiudere in vantaggio il primo quarto per 19-16. Le padrone di casa soffrono la fisicità a rimbalzo di Umbertide e con le rotazioni limitate coach Scotto di Luzio è costretto a ricorrere alla zona. L Acqua&Sapone rifila poi un parziale di 10-0 alle flegree che si ritrovano al 20′ sul 31-37. Al ritorno in campo con un 4-0 di parziale di ospiti trovano nuovamente la doppia cifra di vantaggio allungando sul 31-41. Le flegree subiscono ma al 30′ riaccorciano sul 45-56. Pozzuoli fa di tutto per risalire la china e spinta da Greene arriva fino al -8 (50-58) conquistando l’inerzia della gara e illudendo alla rimonta. Animi ben presto spenti con Umbertide che travolge Pozzuoli con un parziale di 12-0 che chiude la pratica con il punteggio finale di 61-75.
LA GAZZETTA DELLO SPORT DI NAPOLI”
POZZUOLI STAVOLTA LOTTA. MA PASSA UMBERTIDE
DONNE Pozzuoli stavolta lotta Ma passa Umbertide GMA-ACQUA&SAPONE 61-75 (19-16, 31-37; 45-56) GMA POZZUOLI: Morris 18, Pavia 10, Greene 17, Richter 6, Minervino 2; Giordano, Ferretti 2, Baggioli 6. N.e. Maznichenko, Lubrano. AH. Scotto di Luzio -ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: Gorini 10, Tognalini, Moss 22, Halman 13, Willis 16; Buccianti 2, Cinili 6, Dotto 2, Dell’Olio, Zohnova 4. AH. Serventi-ARBITRI: Lestingi e Portaluri – NOTE: ti. Gma 22/26, Acqua&Sapone 12/16. Use. 5 f. Cinili. POZZUOLI (Napoli) Sesta sconfitta consecutiva per la Gma Pozzuoli, nella giornata che ha «ufficializzato» il ritiro di Faenza e la conseguente amnistia per tutte le squadre di Al impegnate nella lotta per la salvezza. A passare al Palaerrico questa volta è stata Umbertide, sopraffatta nel primo quarto d’ora dall’orgoglio delle flegree (23-18 al 12′), ma poi brava a prendere il controllo dei tabelloni e del ritmo, e a conquistare la vittoria senza eccessivi affanni. Per Scotto di Luzio comunque segnali confortanti dopo il -54 rimediato con Taranto prima della sosta, e questo nonostante all’assenza di Maznichenko (ha fatto solo il riscaldamento, dovrebbe rientrare domenica) si sia aggiunta quella di Koop, rilasciata prima di Natale. Puteolane «vive» dunque, e capaci di tenere aperta la gara fino al 34 (50-58) grazie alla miglior Greene della stagione (17 punti e 16 rimbalzi) e ai buoni spunti di Pavia e Baggioli. Ora per la Gma il calendario sarà più agevole, con le sfide a Orvieto, Priolo, Cagliari e Chieti che definiranno la parte bassa della classifica. Leonardo Balletta
LA NAZIONE
ACQUA&SAPONE DELLE MERAVIGLIE
Acqua&Sapone delle meraviglie A Pozzuoli la squadra di Serventi detta legge; ma le ragazze di casa hanno combattuto POZZUOLI! Giordano, Pavia 10, Lubrano, Ferretti 2, Mazni-chenko, Greene 17, Minervino 2, Richter 6, Baggioli 6, Morris 18. Ali. Scotto di Luzio. ACQUA&SAPOHE UMBERTIDEi Buccianti 2, Gorini 10, Cinili 6, Dotto 2, Tognalini, Dell’Olio, Hal-man 13, Willis 16, Moss 22, Zoh-novaA. Ali. Serventi. Arbitrii Lestingi di Roma e Por-taluri di Fresinone. Parziali: 19-16, 31-37,45-56 ¦ Pozzuoli L’ACQUA&SAPONE Umbertide comincia l’anno così come aveva terminato il 2012, ossia con una prepotente vittoria sui campo delia pericolante Pozzuoli. Non è stata, però, una passeggiata, come d’altronde ci si attendeva. La compagine di casa, infatti, è rimasta in partita a lungo, mettendo in difficoltà in alcuni tratti le biancazzurre. Poi la classe di Moss e Willis, ma anche la concretezza di Haiman, preziosa nei momento delia rimonta campana, hanno scavato la doverosa differenza finale. Buon esordio, inoltre, per l’ultima arrivata in casa Umbertide, ossia Dotto, autrice di 2 punti. L’avvio è di stampo puteoiano, con Morris e Green mattatrici. L’ACQUA&SAPONE è lì in scia, spreca qualche pallone di troppo, ma dà l’impressione fin da subito di poter passare a condurre con facilità. Ed infatti quando Moss aggiusta il tiro sono dolori per la squadra di casa. Tanto basta per sorpassare, 31-37 al riposo. Per lungo tempo Umbertide resta in vetta senza troppi problemi, con Pozzuoli che fatica maledettamente per restare in partita. Ad inizio di ultima frazione la formazione campana ha un sussulto sul 50-58 al 3′, ma è solo un momento. In un paio di azioni Haiman mette a segno 5 punti consecutivi pesantissimi, riamplia il divario, 50-63, e chiude la porta alla reazione locale. E’ l’ultimo atto dei match, poi solo accademia
UMBERTIDE GUARDA AL BIG-MATCH
Dopo la vittoria a Pozzuoli c’è la sfida a Taranto Umbertide guarda al big-match
ALLA RIPRESA del campionato di Al l’Acqua&Sapone Umbertide non sbaglia. A Pozzuoli, sui campo delia penultima delia classe, le bian-cazzurre si impongono con autorità, centrando un successo che vale la terza posizione. Il blitz esterno è valutato dalia società umbra con prudenza, perchè non tutto è filato liscio come l’olio. «L’Acqua&Sapone torna da Pozzuoli con tanta soddisfazione e qualche dubbio ammette il sodalizio umbertidese dai sito ufficiale . Soddisfazione per i due punti conquistati in terra puteolana, che solo sulla carta erano scontati, ma passati attraverso l’orgoglio delia squadra di casa che ha sfoderato una prova tutta grinta e coraggio con una Kalana Greene formato WNBA, ma anche soddisfazione per la prima vittoria in trasferta del girone di ritorno e per le nuove rotazioni che hanno incluso il neo acquisto Dotto. I dubbi si riferiscono alla prestazione in vista della trasferta di Taranto, basterà giocare a questi livelli per contrastare i pugliesi?». Il big-match è una delle chiavi di volta della stagione.
IL MESSAGGERO UMBRIA
UMBERTIDE CON SUPER MOSS E WILLS LANCIA LA SUPER SFIDA A TARANTO
BASKET Al FEMMINILE E’ cominciato con un successo il 2013 per l’Acqua & Sapone Um-bertide che nella trasferta in casa della Gma-Asa Pozzuoli si è importa 75-61. Una prestazione da manuale per le ragazze di Serventi che, in vista della prossima gara di campionato contro la Goldbet Taranto (all’andata la vittoria andò ad Umbertide per 66-56), hanno dimostrato di avere ingranatola marcia giusta fin dalle prime giocate post pausa natalizia. Eppure la partita per Umbertide sembrava essere iniziata con il passo sbagliato. La Gma si è mostrata subito aggressiva, in grado di far girare bene palla in avanti (9-6). E’ stata Moss a cercare di scuotere la sua squadra (11-11), ma la grande determinazione di Pozzuoli ha prevalso chiudendo il primo quarto 19-16 per le padrone di casa. Poi qualcosa cambia, Umbertide si impone a rimbalzo e rifila un parziale di 10-0 alle padrone di casa che non riusciranno più a colmare lo svantaggio. Zohnova e compagne approfittano dell’affaticamento di Pozzuoli per allungare (31-37). L’affondo decisivo è targato Moss e Willis, rispettivamente 22 e 16 punti a testa. Nel finale il parziale di 12-0 mette definitivamente ko la Gma (61-75). Osservata speciale della partita è stata certamente Caterina Dotto, neo tesserata dell’ Acqua&Sapone ingaggiata dal Club Atletico Romagna che ha chiuso la gara con due punti. Con questa vittoria (la formazione umbertidese si era già imposta contro Pozzuli nella gara di andata per 60-86) la formazione di Lorenzo Serventi ha raggiunto quota quattordici punti, frutto di sette vittorie e tre sconfitte (stesso tabelLino di marcia di Lucca). .