
Venezia – Umbertide 74-64
Venezia: Ruzickova 18, Formica 7, Pan, Fontenette 7, Carangelo 9, Melchori, Christmas 16, Bagnara 3, Sandri, Dotto 12, Zecchin ne. All. Liberalotto
Umbertide: Tikvic 4, Agunbiade 12, Pertile 2, Simmons 26, Moroni 3, Cabrini 2, Dell’Olio, MIlazzo 15, Sarni, Fusco ne. All.Serventi
A Venezia arriva la seconda sconfitta consecutiva per Umbertide, però, se si eccettua il risultato contro una delle grandi del campionato, ancora prima a punteggio pieno, sono soprattutto note positive quelle che arrivano dalla trasferta al PalaTaliercio. La squadra di coach Serventi infatti continua a mostrare segnali di progresso e il match con le oro-granata ha visto la formazione umbra competere alla pari per gran parte dei 40 minuti. Trascinata in attacco da una Simmons da 26 a tratti incontenibile e ben coadiuvata da una Milazzo da 15 implacabile da dietro l’arco (3/4 da 3) e dalla migliore Agunbiade della stagione (12 con 13 rimbalzi), Umbertide è partita benissimo e dopo una flessione tra secondo e terzo quarto, ha chiuso in crescendo, riaprendo una partita che sembrava chiusa e dando così prova anche di un notevole carattere e determinazione. Se il tiro da 3 ha funzionato a dovere (9/20) e i 10 assist di squadra testimoniano anche un miglioramento nella circolazione della palla, i problemi sono stati soprattutto sotto canestro, su ambo i lati del campo. In attacco Umbertide non è andata oltre il 35% infatti, mentre dal canto suo Venezia (imprecisa da 3 con un non eccelso 5/21) ha fatto la voce grossa grazie a una Ruzickova da 18 punti e soprattutto alla statunitense Christmas, che partendo dalla panchina ha avuto un impatto devastante con il match, imprimendo la svolta decisiva e chiudendo con 16 punti e 12 rimbalzi in soli 23 minuti di utilizzo. In doppia cifra per Venezia anche la fresca ex Caterina Dotto, che con questo avvio di campionato sta dando l’ennesima dimostrazione di quanto a Umbertide si faccia un lavoro di qualità sulle giovani, producendo miglioramenti di cui poi si giova l’intero movimento italiano.