
Concentramento under 17, seconda giornata
Ancona – Stella Azzurra 64-42
Partita combattuta fin dalle rime fasi, con le giocatrici che non si risparmiano: tanti contatti, tanta fisicità sul parquet. Scatta meglio dai blocchi la Stella Azzurra, che parte 4-0 e poi allunga sul 6-1. L’appoggio di Pompei vale l’8-3, però poi il passo d’incrocio di Bolognini riporta Ancona a -1. La squadra di Malakiano però riesce a forzare diversi recuperi e su questi basa il suo nuovo allungo, con la tripla di Pompei che vale il massimo vantaggio sul 13-7, subito ritoccato da un’altra bomba della stessa giocatrice che scrive il 16-8. Catalino segna e subisce fallo, ma sbaglia il libero e così si chiude il primo quarto sul 16-10.
Nel secondo periodo Ancona stringe le maglie in difesa e inizia a guadagnare falli e tiri liberi, così inizia a ricucire, con il piazzato di Pettinari si porta a -2 sul 17-15 e poi centra il pareggio a quota 18 quando Takrou infila la prima tripla del match marchigiano. C’è addirittura spazio per il primo vantaggio bianco-rosso con Gramaccioni, subito però pareggiato da Innocenzi che quindi ridà anche il vantaggio alla sua squadra e completa l’opera con il sesto punto personale consecutivo raccogliendo il rimbalzo d’attacco dopo uno spettacolare slalom di De Santis rientrata dopo essere rimasta fuori qualche minuto per un infortunio alla caviglia. Si va così al riposo lungo sul 24-20.
E la serie della numero 17 non si ferma neanche dopo l’intervallo. Con un altro tap-in e un piazzato dalla media arriva a 10 punti di fila segnati in prima persona e dà il 28-20 alla Stella Azzurra. Poi Nizza prolunga il parziale e mette sul tabellone il primo distacco in doppia cifra fra le due squadre. Ancora Innocenzi quindi è protagonista con il recupero, contropiede e canestro che vale il 34-20. Ancona non riesce più a segnare e dopo 5’20” è ancora a secco, mentre è sempre il capitano della Stella Azzurra che è scatenato e segna ancora in contropiede. Le marchigiane segnano il primo punto del quarto dopo sette minuti, è un libero di Catalino che poi sul secondo tentativo sbagliato raccoglie il rimbalzo e va a segno. Stella Azzurra però è in controllo e con la tripla di Vella sale sul +18 sul 45-27, prima che i liberi di Catalino e della stessa classe 2000 fissino il finale di quarto sul 47-29.
Stella Azzurra parte subito forte anche nell’ultimo quarto e con la tripla di Boni e l’appoggio di Pasquali tocca il +23, chiudendo in pratica la partita. Nel finale le rotazioni si allargano, ma le proporzioni del punteggio rimangono pressoché invariate per tutto l’ultimo parziale che si chiude sul 64-42.
Stella Azzurra: Paolocci 6, Boni 7, Innocenzi 17, Pompei 13, De Cassan 4, Pasquali 2, De Santis, Vella 7, Borghi, Nizza 2, Casella 5, Di Gangi 1. All. Malakiano.
Ancona: De Chellis, Takrou 5, Gramaccioni 6, Bolognini 5, Catalino 22, Pettinari C., Onori, Valentini, Simo, Altavilla 1, Pettinari L. 2, Sordoni 1. All. Piccionne.
Arbitri: Leonelli e Posti
Napoli – Prato 54-76
La partita inizia con la sfida sotto canestro tra Napoli che si affida a Giuseppone, che segna i primi 5 punti del match partenopeo, e Prato che risponde con Bambini. Le toscane quindi pareggiano con Zolfanelli e poi si portano pure avanti con Breschi. Napoli trova il pari con Grumetti, ma Borghesi infila la tripla che manda sul +3 Prato. Napoli rientra subito grazie al gioco da 3 punti di Giuseppone e poi con Cesiro trova il 12 pari. Prato però mantiene la testa avanti grazie a Bambini e poi con Trupia scappa via, appoggiando in contropiede il 20-12 che chiude il primo quarto.
Nel secondo periodo Napoli non riesce a segnare per 3 minuti e Prato ne approfitta per scappare via, arrivando sul 29-12 e proseguendo la fuga fino al +20 sul 37-17 grazie soprattutto alla produzione di una Zolfanelli scatenata. Giuseppone prova a reagire segnando di potenza e chiudendo due giochi da 3 punti. Con i liberi di Orta, Napoli torna quindi a -12. Bambini riporta a segno le toscane che poi sfruttando anche un fallo tecnico nel finale tornano ad allungare e vanno al riposo lungo sul 42-25.
Il gap torna a dilatarsi nella terza frazione. Napoli è in grossa difficoltà in attacco e Prato ne approfitta per scappare definitivamente, con Trupia e Breschi sugli scudi. Il parziale termina sul 65-39. Nel quarto periodo la partita non ha più molto da dire, si segna poco nella prima fase, poi le maglie si fanno più aperte e così si giunge al 76-54 finale.
Prato: Breschi 15, Vannucchi 2, Zolfanelli 14, Trupia 18, Bambini 10, Borghesi 7, Mugnaini, Ciatti, Ramalli, Baldi 6, Ponzecchi 4, Barbieri. All. Vannucchi
Napoli: Cesiro 2, Gigliano 3, Orta 8, Grumetti 3, Giuseppone 20, Pescina 9, Tesone, Salvia 2, Tagliaferro 5, Aprea 2. All. Marino
Arbitri: Curiotto e Dobronin
Per effetto di questi risultati, la classifica vede la Stella Azzurra Roma al comando con 4 punti e già qualificata, mentre Napoli a 0 è già certa dell’eliminazione. Queste due squadre si affronteranno domenica alle ore 12. Alle ore 10 invece andrà in scena un vero e proprio spareggio tra Ancona e Prato, entrambe a quota 2. Il successo significherà pass per la finale nazionale di Porto S. Giorgio.