
Acqua&Sapone Umbertide – Umana Reyer Venezia 67 – 61
Acqua&Sapone Umbertide: Swords 12 (6/9), Robbins 11 (5/10), Consolini 21 (6/17, 3/4), Gemelos 12 (3/8, 2/5), Dotto C. 11 (3/3, 1/1), Bona (0/1), Pegoraro, Moroni ne, Cabrini ne, Milazzo ne, Villarini ne. All. Serventi. T.L: 6/7. Rimbalzi: 40 (Robbins 11).
Umana Reyer Venezia: Henry 20 (8/11), Ruzickova 10 (5/10), McCallum 15 (2/7, 2/11), Bagnara 10 (2/2, 2/5), Dotto F. 4 (2/10, 0/1), Melchiori (0/1 da 3), Carangelo (0/1, 0/2), Formica 2 (1/1), Penna (0/1, 0/1), Pan ne. All. Liberalotto. T.L. 9/11. Rimbalzi 26 (Henry 11)
Tramonta “quel maledetto venerdì” e sorge un mercoledì da sogno. Banchetto di gara 2 al quale possono sedersi solo i migliori gourmet ma Acqua& Sapone ha ingredienti quasi magici e Venezia non riesce a digerirli. Consolini a spalancare le porte di gara. Umbertide dispiega esplosivamente una concentrazione formidabile. Il sistema veneziano va in tilt nei primi due minuti ma ci pensa Henry a sbloccare gli ingranaggi. Gemelos è inafferrabile. Mirabile intesa nei pick and roll che, con Robbins, diventano solo fruttiferi. Tit-tac inarrestabile tradotto in un 16-13 dopo 6 minuti di lotta. Antipasto dal sapore di basket che merita solo stelle. La giustizia lo vuol concluso in parità. Consolini cuce il tramite tra i primi due atti, con ricami di alta moda. Me Callum a disturbare la soave melodia biancoblù. Gemelos farebbe sentire inadeguato anche il più dotto in tema di parquet ed è +8 per Acqua&Sapone. Caterina Dotto brilla in leadership e si ripete a referto. L’Umana si riavvicina ma il bis dai 6 e 75 firmato Consolini-Dotto mette un punto superlativo ad un primo tempo di letteratura entusiasmante. Il derby in casa Dotto parla solo umbertidese ed è il ritmo di Caterina a riaprire le danze. Consolini timbra un pesante +16. La mano di Swords segue la traiettoria vincente e un perentorio 54-34 non può che far esplodere il palaMorandi. Ruzickova e Bagnara sono la coppia che accompagna la reazione e Venezia modella un parziale di 8-0. Toma tutto in discussione in una storia da decidere negli ultimi dieci. Come da pronostici è un duello all’ultimo pallone. L’appuntamento con la fine è continuamente rinviato e Venezia approda ad uno spaventoso -5. Le padrone di casa si fanno cogliere momentaneamente impreparate e gli ultimi due minuti sono sconsigliati ai deboli di cuore. Max Pezzali ne ha cantata soltanto una ma con Gemelos e Consolini non si può scegliere quale sia la regina del celebrità. Incontro mozzafiato aggiudicato ad una padrona casalinga che merita la propria ineguagliabile tifoseria, ricompensata con la prima vittoria stagionale sulla Reyer che è tornata stilla terra per una sera (3-1), la più importante: 1-1 nei play offe si rimanda tutto a sabato 11 aprile, PalaTagliate, ore 18 diretta su Sky, per la qualificazione alle semifinali.