Il dirigente responsabile Lorenzo Scarponi sul prossimo campionato

La stagione 2014-15 ormai alle porte si preannuncia ricca di novità, non solo per i tanti movimenti di mercato che stanno disegnando i roster delle varie squadre, ma anche per la composizione e il formato del campionato. Ne abbiamo parlato con il dirigente responsabile di Acqua&Sapone Umbertide, Lorenzo Scarponi, uno dei massimi esperti dell’argomento, che ha condiviso con noi le sue impressioni sui temi più importanti della nuova stagione.

La novità principale che subito salta agli occhi è quella del numero di squadre in serie A1, che tornano a essere 14.

Più che una novità, direi che finalmente ci siamo arrivati! Era da tre stagioni che ci si provava ma non ci si riusciva mai, partendo in 12 o addirittura rimanendo in 11. Si tratta di un buon segno per il movimento, che inverte quella che per anni è stata una parabola discendente con abbandoni anche illustri come Como, Faenza, Taranto, Livorno, Ribera e da ultimo quest’anno degli amici di Priolo, che hanno fatto la storia del basket femminile italiano. Per questo è stato un addio spiacevole per tutto il movimento. Però ci sono anche realtà nuove che si affacciano, c’è Trieste, c’è Vigarano, che alla seconda promozione finalmente ce l’ha fatta, perché pochi anni fa dovette rinunciare anche perché colpita dal sisma, poi c’è Battipaglia che dopo anni nelle serie inferiori si riaffaccia alla massima categoria e c’è Napoli che ha preso il posto di Priolo ed è una squadra molto ambiziosa che sicuramente farà un ottimo campionato. Insomma finalmente ci siamo riusciti. Io sono tra quelli favorevoli, anzi per me più siamo meglio è, si potrebbe fare un campionato anche a 16, anche a gironi, perché, come ho sempre ribadito anche quando ci incontriamo con i colleghi delle altre società in Lega, se in un campionato riusciamo a coprire un arco di tempo maggiore riusciamo ad avere più attenzione mediatica e più visibilità. Da questo punto di vista un campionato che cominciava a metà ottobre e a fine marzo per molte squadre era già terminato non era positivo per lo spazio nei media e per gli sponsor e quindi già allargare a 14 squadre è un passo avanti importante in questa direzione. perché sono quattro partite in più. Io ho sempre sostenuto anche che sarebbe bene ampliare la formula della Coppa Italia. Negli ultimi anni sono sempre state le prime quattro al termine del girone d’andata a giocare la Final Four. Io ho sempre sostenuto che fare un turno preliminare la domenica prima dell’inizio del campionato oppure dopo l’ultima giornata del girone di andata darebbe un po’ più di interesse, di vivacità. Poi ci sarebbe anche un discorso di maggior equilibrio. Nel campionato femminile ci sono sempre situazioni particolari, vai a perdere partite che non ti aspetti, però allo stesso tempo così se succede ci sono anche più incontri per recuperare. Insomma, l’allargamento è senz’altro un fatto positivo, sperando di non tornare indietro ma addirittura di andare avanti.

E anche nella formula dei play-off ci sarà una novità con le semifinali che saranno al meglio delle 3 partite

Sì questa è una modifica che era già stata stabilita da tempo, anche perché con 14 squadre ci saranno 4 partite in più in regular season. Comunque quella di restringere la durata dei play-off è una decisione che risaliva all’anno scorso.

Lunedì è uscito il calendario, come possiamo commentare il percorso che aspetta Acqua&Sapone Umbertide?

Prima o poi bisogna affrontare tutti, quindi non vedo particolari vantaggi nell’affrontare prima una squadra piuttosto che un’altra. Noi in questi anni siamo sempre partiti bene, perché ci prepariamo con costanza, con precisione, con molta attenzione e dunque arriviamo al primo appuntamento sempre particolarmente pronti. E infatti finora, facendo tutti gli scongiuri, ci è sempre andata bene, abbiamo vinto tutti gli opening day che abbiamo giocato. Quest’anno ci aspetta una novità, una neopromossa come Trieste, alla quale sicuramente dovremmo stare molto attenti, visto che probabilmente punteranno ad avere una partenza folgorante. anche perché sono molto giovani e quindi arriveranno molto preparate da un punto di vista fisico. Dopo di che avremo la trasferta a La Spezia, noi cominciamo sempre così, con due, qualche volta anche 3 trasferte di fila. I nostri tifosi dovranno quindi pazientare un po’, fino alla terza partita, per vederci giocare in casa. A Umbertide arriverà Venezia e questo sarà un confronto importante perché l’Umana fa parte di quel gruppo di squadre, tolte Ragusa e Schio che secondo me sono in prima fila e probabilmente faranno un campionato a parte, che si giocheranno i posti dal terzo in giù, assieme a Cagliari, a Napoli e tra quelle potremmo esserci anche noi, perché per queste posizioni ci sarà grande equilibrio e potrebbe succedere di tutto, mentre per le prime due non credo ci saranno sorprese.

Ringraziamo Lorenzo Scarponi per la cortese disponibilità e gli formuliamo i migliori auguri di buon lavoro.

Leave a comment

Sign Up

Diventa membro della nostra comunità online e ottieni più velocemente i biglietti per le prossime partite o eventi sportivi!

Sign Up