
UN OCCHIO SUL CAMPIONATO
Ancora nessuna sorpresa ci riserva questo inizio di campionato.
Schio si aggiudica facilmente il derby veneto, confermandosi squadra da battere mentre Venezia è una squadra ancora da costruire, ma di sicuro avvenire.
A Parma, le Lupe di S. Martino sfiorano il colpaccio dimostrando di crescere partita dopo partita e se l’ambiente non gli metterà troppa pressione, questa è la strada giusta per ben figurare nel loro primo e sicuramente non ultimo , campionato di seria A1.
Lucca travolge Orvieto e conferma di aver trovato in fretta i giusti equilibri di una formazione molto rinnovata, con una Robbins in grande spolvero, mentre Orvieto arranca in cerca della sua prima vittoria che le dia fiducia e morale.
Tutto facile per La Spezia che si impone su un Chieti sempre piu’ indecifrabile, la squadra del vulcanico presidente Brunetto è a punteggio pieno, se è pur vero che ha avuto un inizio di stagione in discesa, sicuramente avere gia’ sei punti comincia ad essere un bel vantaggio rispetto a formazioni che, per come si è messo la stagione, che per arrivare a 3 vittorie, sembra, attuaòmente, un miraggio. Inoltre si sa che la testa della classifica moltiplica le forze e le speranze, e pensare che sono sempre in attesa della loro ultima e talentuosa straniera griffata USA.
Spettacolo e gran partita a Ragusa per l’esordio casalingo di una delle formazioni piu’ accreditate del campionato. Le siciliane hanno sudato le proverbiali sette camice toccando con mano i limiti della loro stella Williams, di cui il talento non si discute, ma anche la sua sregolatezza proverbiale. La ragazza americana si è fatta espellere dopo aver fatto 3 falli nel breve volgere di 2/3 minuti. L’ ultimo, un tecnico, per aver detto qualcosa di poco convenzionale verso l’arbitro, ma Coach Molino, perso il suo asso, ne ha trovati altri due che hanno preso per mano la squadra fino a portarla alla vittoria, il pivot Malashenko e la giovane guardia Galbiati, un talento da tenere sicuramente sotto osservazione. Nella sponda Cus Cagliari, si incassa un altra bella prestazione e soprattutto una conferma della caparbietà e grinta di una formazione che ha saputo cambiare pelle e allontanarsi dallo spirito dei precedenti campionati, confermandosi squadra rivelazione. Sara’ un avversario ostico per L’Acqua&Sapone nella prossima di campionato, partita che volente o nolente darà i primi responsi per le due squadre.
Ultima osservazione va fatta per le penne della Gazzetta dello sport che sembrano aver occhi e informazioni solo per certe squadre, scordandosi spesso il resto del plotone o peggio ciccando completamente le notizie, intenti come sono a notare le varie creste del Sig. Balotelli .