
LA FINAL FOUR SOTTO L’ALBERO
ACQUA&SAPONE vs CAGLIARI 80-53
ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: Buccianti 2, Gorini 10, Cinili 10, Modica 3, Tognalini, Dell’Olio, Halman 13, Willis 16, Moss 16, Zohnova 10. Ali.: Lorenzo Serventi, vice allenatore Alessandro Contu
CUS CAGLIARI: Goodal 6, Visconti 5, Eldabrink 10, Striulli 2, Halvarsson 17, Fabianova 5, Pieropan, Oppo, Arioli 3, Brunetti 5. Allenatore: Roberto Fioretto, vice allenatore Epifanio Schirru ARBITRI: Stefano Wassermann di Pordenone e Luca Maffei di Treviso FINALE: 80-53 (22-16; 15-5; 17-18, 26-14) I NUMERI ACQUA&SAPONE UMBERTIDE: tiri da due 27/52 52%, tiri da tre 5/15 33%, tiri liberi 11/14 79%, rimbalzi offensivi 10, rimbalzi difensivi 29, palle perse 17, palle recuperate 30, falli commessi 21, falli subiti 16. Cus CAGLIARI: tiri da due 15/36 42%, tiri da tre 2/13 15%, tiri liberi 17/23 74, rimbalzi offensivi 7, rimbalzi difensivi 27, palle perse 28, palle recuperate 19, falli commessi 16, falli subiti 21. di Luca Beacci
UMBERTIDE – La Final-Four di Coppa Italia arriva come premio a coronamento di quattro mesi intensi, giocati da un’Acqua&Sapone Umbertide in continua crescita. Ieri sera con Cagliari i due punti che mancavano per la matematica sono arrivati puntuali. Umbertide conclude il girone di andata al quarto posto della classifica. Contro il Cus strada in discesa. Acqua&Sapone che iniziava la partita motivata e concentrata. L’impegno sulla carta facile nascondeva tante insidie. Le triple di Moss facevano prendere alla squadra di casa il primo cospicuo vantaggio (14-5 a metà quarto). Ma con la difesa umbertidese meno attenta del solito, Cagliari riusciva a rientrare subito nel match, trascinata dall’assoluta precisione di Louice Halvarsson (10 punti). I primi dieci minuti si concludevano 22-16 Umbertide che pur sbagliando troppo sotto canestro e facendo arrabbiare coach Serventi, arrivava all’intervallo avanti di 16 punti, 37-21. Ma dopo il riposo ì’Acqua&Sapone entrava nell’immancabile blackout. Cagliari tornava prima a -9 (41.39 a 5:31) quindi a -7 (45-38 a loppa Italia 4.07). Moss da tre, Buccianti dalla lunetta e Halman ristabilivano il vantaggio (52-38 a 2:35). Quando Umbertide accelerava Cagliari sbandava. La differenza in campo si vedeva insomma. All’inizio dell’ultimo quarto il punteggio era 54-39 Umbertide. L’Acqua& Sapone una volta aggiustata la mira dilagava, toccando anche il +24 (66-42 a 4:16). Finiva 80-53 con coach Lorenzo Serventi acclamato dal pubblico. Il professore con la terza finale di coppa consecutiva in cinque anni ha ultimato la documentazione da presentare per ricevere la cittadinanza onoraria. Alla fine del girone di andata, Schio chiude a quota 18, con Lucca e Parma a quota 16, Umbertide e Taranto a 14, ma la formazione di Serventi ha vinto lo scontro diretto con le pugliesi campionesse d’Italia e quindi accede alla corsa per la “coccarda” tricolore. Ora si attende la data e il luogo dove verrà disputata la Final Four. Forse a Lucca.