
Dura trasferta a Napoli
Procede senza momenti di sosta il cammino in campionato di Umbertide. Archiviata la sconfitta con Parma, dopo sole 72 ore è già tempo di rituffarsi nel campionato per una delle partite più difficili di questo girone di ritorno, la trasferta di Napoli.
La formazione campana partiva sulla carta come una delle più competitive e ambiziose del campionato, anche se poi ha dovuto affrontare numero problemi soprattutto in termini di infortuni che le hanno impedito di esprimere compiutamente il potenziale, tanto da perdere consecutivamente le prime 7 partite del girone di ritorno. Nonostante questo, nonostante il grave infortunio di Pastore e l’assenza di Achonwa (anche se comunque la Dike ha lo stesso tre straniere a disposizione), la formazione allenata da coach Ricchini è stata capace in questo turno infrasettimanale di infliggere la prima sconfitta casalinga a Ragusa in campionato, a testimonianza del livello della compagine partenopea. Il punto focale della squadra in questo momento è Gintare Petronyte, centro lituano dalla grande presenza fisica e tecnica. Sugli esterni agisce la statunitense di passaporto bulgaro Quinn, giocatrice che ha qualche pausa di troppo ma nei momenti in cui è accesa è capace di segnare in ogni modo e da ogni posizione e la partita d’andata al PalaMorandi lo testimonia, quando mise a segno 14 punti nella prima metà del quarto periodo. La terza straniera è la rookie statunitense Cierra Burdick, ala grande. Tra le italiane, è in gran forma Beatrice Carta, a lungo ferma per infortunio a inizio stagione, 18 punti contro Ragusa, importanti nella rotazione sono anche la duttilità di Martina Fassina e il talento di Sara Bocchetti.
Per Umbertide, che all’andata disputò una delle migliori partite della stagione vincendo 73-67, il primo obiettivo è recuperare energie dopo una settimana così intensa con rotazioni così corte, per poi provare a creare difficoltà al sistema di Napoli con la difesa e la rapidità nell’andare in attacco, le armi migliori messe in mostra in questa stagione. Da tener presente anche il caldissimo e appassionato pubblico del PalaVesuvio, che senza dubbio potrà essere un fattore.
Arbitri Wassermann di Pordenone, D’Amato di Roma e Mottola di Taranto. Palla a 2 alle ore 18 con diretta streaming sul canale YouTube della LegaBasketFemminile.