Torino – Umbertide 61-67

É arrivato prontamente il riscatto di Umbertide dopo l’esordio sfortunato all’Opening Day contro Lucca. Le ragazze di coach Serventi infatti hanno infatti espugnato il PalaEinaudi di Moncalieri vincendo per 67-61 contro Torino, formazione reduce da un amplissimo successo nell’esordio di Napoli contro Vigarano. La formazione umbra è partita fortissimo, scattando 9-2 dai blocchi, poi ha lottato pallone su pallone in un match non spettacolare ma molto duro, con le due squadre a sorpassarsi e contro-sorpassarsi restando sempre a contatto nel punteggio. Fino alla spallata finale di Umbertide che negli ultimi 3 minuti ha piazzato la zampata decisiva, con un parziale di 12-2 che ha risolto la situazione. 21 i punti di Simmons, 16 quelli di Tikvic, protagonista ai due estremi del match, nell’avvio sprint e nel finale decisivo, 13 pesantissimi di Ilaria Milazzo, che ha piazzato in particolare la tripla del sorpasso del 59-60 che è stata la giocata decisiva dell’incontro. Una vittoria che è fondamentale anche perché arriva contro un’avversaria forte, in condizione e soprattutto alla vigilia di un trittico terribile che prevede Schio, Venezia e Ragusa: questi due punti permettono ora a tutta la squadra di affrontare questo calendario mostruoso con maggiore serenità.

Stavolta l’approccio con la partita è completamente differente rispetto a quello con Lucca. In difesa in particolare le marce sono alte e Torino ha difficoltà a creare gioco, con palle perse e tiri sbagliati. Umbertide invece, nonostante un paio di contropiedi sprecati, in attacco cavalca Tikvic che prima batte Smith con un bel movimento e poi sfrutta una mancata rotazione della difesa piemontese su un gioco a due con Agunbiade. Torino si sblocca solo dalla lunetta con Anderson, ma una tripla di Simmons e poi un altro canestro di Tikvic valgono il 2-9 del massimo vantaggio che induce Petrachi al time-out. Poi però le padrone di casa rientrano, grazie soprattutto al tiro dalla distanza, con Anderson (che pesta la riga) e con le due triple di Ntumba e Quarta che accorciano il punteggio. Umbertide prima risponde con la solita Tikvic e con due liberi di Simmons, poi però Anderson riesce a impattare il match sul 13-13 dalla lunetta. I successivi minuti di partita regalano solo errori, senza che il punteggio non si muova. In particolare Umbertide non paga dazio all’ingenuità che vede regalare direttamente il pallone su una rimessa a Anderson fermata in campo aperto con un fallo che gli arbitri non si possono esimere dal considerare anti-sportivo. Però la guardia Usa fa 0/2 in lunetta e poi Torino non segna sull’azione. I canestri diventano stregati, le percentuali crollano e così alla fine del parziale si arriva ancora sul 13-13.

L’inizio del secondo quarto è identico alla fine del primo. Alla fine, dopo quasi otto minuti effettivi, il punteggio si sblocca con due liberi di Quarta. La difesa di Torino però perde completamente Agunbiade che infila la tripla del nuovo vantaggio di Umbertide, al quale risponde subito però l’ex Puliti (azione delle locali che stava per esaurirsi prima di un ingenuo fallo a pochi decimi dallo scadere dei 24 secondi). Poi Ntumba viene dimenticata nel mezzo angolo e dà il +3 a Torino che tenta la prima fuga grazie a una tripla da 7 metri di Sotiriou. Umbertide soffre, perde palloni, ma le padrone di casa non ne approfittano e così prima Tikvic e poi i primi due punti di Pertile con la formazione umbra in serie A1 riportano le ospiti a -2. Torna a segnare Anderson, ma è soprattutto Ntumba che fa soffrire la difesa umbertidese. Così Torino si riporta per due volte a +6 e sono Pertile e Simmons con due piazzati a tenere a contatto le ospiti. All’intervallo lungo si va così sul 28-24.

La ripresa si apre con una tripla di Pertile. Smith entra in partita con due liberi, ma un gioco da tre punti di Simmons riporta il punteggio in equilibrio a quota 30. Poi però Ntumba viene contrastata troppo debolmente a rimbalzo e segna ancora e anche Smith marca altri due punti. Simmons però blocca immediatamente ogni pensiero di allungo di Torino e anzi la seconda tripla di Agunbiade vale il controsorpasso umbertidese. L’esultanza dura però pochi secondi, perché dall’altra parte Quarta va subito a segno dalla distanza e poi arriva anche in fondo in penetrazione, ma Simmons dall’angolo destro infila la tripla del nuovo pareggio a quota 39. Umbertide avrebbe le occasioni anche per allungare un po’, ma in lunetta con Simmons e Milazzo non riesce che a portarsi sul +2 e così Salvini può pareggiare. La tripla di Puliti rimette avanti Torino, ma Umbertide resta a contatto con Tikvic che torna a segnare sfruttando una difesa rivedibile di Smith. Inizia quindi un duello balistico tra Anderson e Milazzo, ma Ilaria a differenza della statunitense infila anche una tripla e così alla sirena di fine periodo il punteggio è di nuovo in parità sul 48-48.

Però Torino continua a cavalcare una Ntumba che risulta incontenibile, alla migliore partita della carriera. 4 punti consecutivi dell’ex Napoli fanno scattare le piemontesi, ma Umbertide risponde prima con un piazzato di Sarni e poi con la tripla di Simmons che vale il nuovo sorpasso. Sotiriou risponde dalla lunetta, ma Milazzo dal gomito brucia la retina e scrive il 54-55.Torino però ha una Ntumba mai vista, che infila addirittura una tripla a fil di sirena dei 24 con le mani in faccia e così torna avanti. Anderson scrive il +4, Tikvic di forza tiene a contatto Umbertide e poi Milazzo spara la tripla che vale il nuovo sorpasso ospite. Poi Umbertide alza il muro in difesa, Torino ci va a sbattere ripetutamente e a 30 secondi dalla fine Tikvic senza badare all’estetica ma solo alla sostanza porta sul +3 le ospiti. Time-out Torino, si va da Anderson ma Moroni ne tiene la penetrazione e così Torino perde palla. Arriva il fallo delle padrone di casa, è addirittura antisportivo, il capitano fa 1/2 dalla lunetta, ma ormai il cronometro è agli sgoccioli. Anche perché Milazzo fa 2/2 ai liberi nel possesso seguente. C’è tempo solo per i falli sistematici, che servono a Simmons per svalicare quota 21. Finisce così 61-67.

Torino: Smith 4 (1/4, 0/1), Ntumba 16 (5/7, 2/3), Sotiriou 7 (1/6, 1/9), Anderson 15 (5/9, 0/2), Quarta 12 (1/1, 2/6), Puliti 5 (1/3, 1/2), Domizi, Salvini 2 (1/2, 0/1), Montanaro, Coen ne, Cordola ne, Chiabotto ne. All. Petrachi. T.L. 13/17. Rimbalzi 38 (Smith 11)

Umbertide: Tikvic 16 (8/12) Agunbiade 7 (0/4, 2/3), Pertile 7 (1/5, 1/3), Simmons 21 (3/10, 3/5), Moroni 1 (0/1 da 3), Milazzo 13 (2/5, 2/3), Sarni 2 (1/3, 0/1), Cabrini (0/1 da 3), Dell’Olio ne, Fusco ne. All. Serventi. T.L. 13/21. Rimbalzi 35 (Tikvic 14).

Sign Up

Diventa membro della nostra comunità online e ottieni più velocemente i biglietti per le prossime partite o eventi sportivi!

Sign Up