La stagione 2015-16, che prenderà il via a inizio ottobre rappresenterà per Umbertide l’ottava stagione consecutiva nel campionato di serie A1 femminile. Per una squadra che rappresenta una piccola città di provincia si tratta senza dubbio di un piccolo capolavoro, che si è ripetuto per sette volte e che si appresta ad andare in scena per un ulteriore anno. E già questo è un risultato incredibile, in un contesto ogni anno più complesso e difficile da affrontare, con una situazione economica sempre più complicata, soprattutto nel mondo del basket che tanto al maschile quanto al femminile ha visto sparire in rapida successione tante delle sue piazze storiche, e che di contro (o forse di conseguenza) vede un campionato nel quale si segnala un numero sempre maggiore di società importanti, espressioni di grandi città e/o di rilevanti gruppi economici, corazzate con le quali per una piccola realtà come Umbertide è sempre più arduo competere. Così come sempre più sovrumani sono gli sforzi necessari per mantenere una squadra che partecipi al massimo campionato, sforzi che però la società non ha lesinato, sapendo che, nonostante tutto quanto detto fin qui, la comunità umbertidese, per la passione e l’attaccamento che ha sempre dimostrato verso la Pfu e verso il basket in generale, meritasse di essere rappresentata in serie A1 per l’ottava stagione di fila, e questo è un dato davvero notevole se consideriamo che solo Parma e Schio possono vantare una serie migliore tra le formazioni che saranno al via del prossimo torneo.
Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i nomi delle giocatrici che comporranno il roster per il 2015/16, per l’ottavo anno guidato in panchina da Lorenzo Serventi. Ci saranno ovviamente novità e conferme, il dato di fondo è che si tratterà una squadra costruita puntando principalmente sulle giovani, proseguendo anche nel progetto di crescita del settore giovanile che sta tanto a cuore alla società del Presidente Betti. Si tratta di ragazze di indubbio talento, pressoché tutte già protagoniste con le selezioni giovanili (e non solo) delle proprie nazionali, ma che come sempre accade quando si parla di giovani, andranno affrontate anche tutte le incognite dovute all’inesperienza e alla necessità di crescere dell’organico. Considerando anche il livello del campionato che si preannuncia in crescita, quindi, non mancheranno le difficoltà e per questo sarà ancora più importante che in passato l’appoggio che tutto l’ambiente saprà dare alla squadra, restando unito e remando nella stessa direzione anche nei momenti in cui ci sarà da soffrire.
In attesa di approfondire i temi tecnici negli oltre tre mesi che ancora ci separano dall’inizio della stagione, la società intende comunque esprimere i più sentiti ringraziamenti a tutti quelli che anche in queste settimane hanno lavorato per preparare il prossimo campionato sotto tutti i punti di vista, a tutti gli sponsor e ai sostenitori che in qualsiasi maniera stanno supportando la squadra, continuando a credere nel progetto PFU e dando quell’apporto determinante per far sì che anche nel corso della prossima stagione Umbertide possa continuare a essere rappresentata nei palazzetti più importanti d’Italia.