Luca Beacci
UMBERTIDE – L’Acqua&Sapone Umbertide che inizia oggi la
preparazione in vista della sua sesta stagione in A1 femminile di basket, troverà come sempre
il suo allenatore Lorenzo Serventi molto carico. Prudente nel guardare in
faccia la realtà. “Sappiamo che dovremo faticare per mantenere la permanenza
nel campionato di serie A1”. Ambizioso perché la crisi che ha
investito questo sport, può essere un punto di partenza. “Si parte quasi tutti da
zero, quindi possiamo sperimentare e vincere qualche scommessa con le giovani”.
Amaro in qualche sua considerazione per niente polemica.”….a livello di
settore giovanile abbiamo poca credibilità in Umbria, abbiamo commesso qualche
errore di comunicazione ecco perché qualche buona giocatrice umbra va ancora
fuori regione”. Ammirevole quando insiste con la teoria della motivazione.” …chi
viene da noi trova un ambiente familiare e formativo che l’aiuta a migliorarsi,
una sorta di trampolino di lancio. La nostra caratteristica è il lavoro. Non si
viene a Umbertide per guadagnare cifre astronomiche oppure perché c’è un bel
mare. Le motivazioni devono essere alla base di tutto”. E allora sotto con il
lavoro per preparare la prossima stagione, da affrontare con una squadra
giovanissima (22.3 anni di media). Dal 13 alcune ragazze sono arrivate
a Umbertide e Serventi si è messo al lavoro. Oggi comincia la
preparazione con tutte le italiane e le giovani. Il 25 arriveranno Penn e Fontenette,
mentre dal primo settembre ci sarà anche Putnina. Insomma, si respira già aria di
serie A per la sesta volta e la società guarda anche più avanti.
-Coach Serventi ha accettato il rinnovo di quattro anni che
gli è stato proposto?
-Qui sto bene, mi sento a casa. Adesso però sono troppo
concentrato sulla prossima stagione. Pensiamo al prossimo campionato. Non è il momento
per parlare di rinnovo”.
– Che tipo di squadra è la nuova Acqua&Sapone che lei ha
costruito insieme alla società?
-“Molto giovane. Fatta con equilibrio e guardando chiaramente al
bilancio. Con i tempi che corrono devo solamente ringraziare società e sponsor.
L’importante è esserci. Le tre straniere non hanno mai fatto il campionato italiano.
Dovremo lavorare veramente tanto per cercare di fare il meglio possibile”.
– Colpisce l’assenza di Sabrina Cinili. Quali sono le sue considerazioni?
– “Le auguro il meglio ma non ne voglio parlare”.
– Ritiene il ritorno di Chiara Consolini l’arrivo più importante?
-“Conosce molto bene Umbertide, a Schio ha contribuito a
vincere uno scudetto. Visto che credo sia utile per lei responsabilizzarla
ulteriormente, vi dico che sarà il nostro capitano”.
– E’ possibile fissare un obiettivo?
– “Migliorare le nostre giocatrici ogni giorno. Al momento non ho la
percezione della squadra che avrò. Molto dipenderà dalle straniere.Santucci?
– La conosco come giocatrice e non ancora come persona. L’acquisto
dal punto di vista della qualità del gioco è importante. Mi aspetto le conferme di
Gorini, Tognalini e Dotto e spero nella crescita immediata di Dell’Olio e
Ortolani. Ma fino a che non vedo all’opera le tre straniere nel nostro
campionato, meglio volare bassi”. Infine, Lorenzo Serventi ha voluto ringraziare il
negozio sportivo “Petrolio” di Ponte San Giovanni..
