
Priolo vs Acqua&Sapone Umbertide 58-55
Ancora tabu’ il campo siciliano per Acqua&Sapone Umbertide ma questa volta brucia parecchio perchè venuta nel finale dopo essere stata avanti per tutto l’incontro. Mattatrice dell’incontro l’ex Donvito autrice di una delle due triple finali del sorpasso.
dal “Corriere dell’Umbria” PRIOLO “Benvenuti al Sud”, ma il finale di Trogylos- Acqua&Sapone non lascia ad Umbertide lo stesso buonumore della commedia con Bisio poiché Priolo si aggiudica una vittoria che la tenacia e la grinta siciliane strappano proprio alle ultime “scene”. Cinili e compagne, che da una buona partenza mantengono il vantaggio nel corso della gara, lasciano l’isola con il rammarico di un’occasione completamente sprecata. Continua così la “maledizione di Priolo”, dove il fattore campo è stato sempre incisivo e non ha mai permesso ad Acqua&Sapone di ripresentarsi all’aereoporto da vincente. La formazione di Seiventi esordisce bene con un 7-16, che rappresenta il primo vantaggio importante, per poi proseguire sul 13-25, ma ci pensa Donvito, in giornata con la “mano calda”, a ridurre le distanze. Il primo periodo si era registrato con un 11 -18 e, trattando con le cifre, i numeri dell’incontro sono sempre stati a favore delle umbertidesi, tranne, ovviamente, per l’ultimo parziale. “Abbiamo condotto quasi sempre la gara, attaccando bene la difesa mista schierata da Priolo, che ha impostato una “box and one” su Moss. Sul vantaggio di 12 punti acquisito potevamo e soprattutto dovevamo chiudere l’incontro ma così non è stato per una sequela di errori piuttosto banali, associati anche a dei fischi arbitrali dubbi e ad un fortuito canestro realizzato dalla squadra di casa quasi dalla metà campo. Voglio dire che abbiamo comunque tenuto un buon atteggiamento, nonostante questo non ci abbia premiato alla fine”. Conferma così coach Serventi quanto emerge dai dati statistici testimoni della conformazione assunta dalla partita. Dopo il lungo intervallo la ripartenza è sempre a favore di Umbertide che continua a procedere con il punteggio dalla sua finché inciampa al 35* e Priolo ne approfitta per firmare il primo vantaggio 50-48. Da qui in poi si va di punto in punto, ogni mossa diventa decisiva per le battute finali e ci pensa l’ex Donvito, che vanta l’high dell’incontro con 22 punti (5/7 dalla lunga distanza) che in penetrazione va a realizzare il canestro decisivo corredato di fallo aggiuntivo per un’azione da 3 punti; sigilla così il 58-55 conclusivo. Acqua& Sapone a questo punto ha a disposizione una manciata di secondi per l’ultimo tentativo, che però s’infrange sul ferro. Cos’è mancato ne finale per ottenere la vittoria? “Abbiamo avuto a disposizione l’ultimo tiro e l’ultima azione, ma il finale ha visto varie ingenuità che non ci hanno permesso di concludere sulla linea mantenuta nei primi 35 minuti. La squadra è stata costruita con l’obbiettivo di valorizzare e puntare sulle più giovani, ma chiaramente, come in questo caso, a volte siamo costretti anche a pagare il prezzo dell’inesperienza. Devo però riconoscere che l’atteggiamento, a livello mentale è stato completamente di- verso e molto più positivo rispetto a quello mantenuto nell’ultimo incontro con Orvieto”. E’ un Serventi che dunque non drammatizza la sconfitta, ma anzi cerca di metabolizzare gli aspetti positivi. Passando alla rassegna delle singole giocataci, oltre la eia citata Donvito, protagonista del match, Moss e Wìllis chiudono con un bottino comunque consistente, rispettivamente di 19 e 18 punti. Big match al Morandi Domenica altra sfida durissfcna con Lucca, seconda in classifi- ca e forte della miglior difesa del campionato. Umbertide è chiamata a indossare le sue vesti migliori ed a sfoderare una prestazione super al cospetto dei suoi tifosi che riescono sempre a dare la spinta in più alle donne di coach Serventi.
PRIOLO-PFU 58-55 PRIOLO: Eric, Bonfiglio 6, Guerri ne, Radunovic 8, Donvito 22, Milazzo 3, Bestagno 2, Seino 8, Veselovski, Cain 9. Ali. Coppa ACQUA&SAPONE: Buccianti, Gorini 5, Cinili 5, Tognalini, Dell’Olio ne, Dotto 2, Halman 4, Willis 18, Moss 19, Zohnova 2. AH. Serventi ARBITRI: Longobucco di Ciampino e Biasini di Veroli FINALE: 58-55 (11-18,18-16, 10-12,19-9) I NUMERI PRIOLO: td2 12/36, 31 %; td3 8/17, 47%; ti 10/12,83%; ro 8; rd 27; std 1 ; sts 2; pp 9; pr 15; fc 11 ; fs 14. ACQUA&SAPONE: td2 20/47, 42%; td3 4/20, 20%; ti 3/4; ro 16; rd 28; std 2, sts 1 ; pp 15; pr 9; fc 14; fs 11.