
Concentramento under 17, terza giornata
Ancona – Prato 66-60
Partita che è un vero e proprio spareggio e infatti si parte all’insegna dell’equilibrio, con le squadre che si rispondono colpo su colpo. Vannucchi segna 4 punti, Gramaccioni mette una tripla, così dopo 6 minuti il punteggio è di 12 pari. Ancona prova il primo strappo grazie a 5 punti consecutivi di Takrou che valgono il 19-13, ma Prato risponde con un gioco da 3 punti di Trupia e con Zolfanelli e così il primo quarto termina sul punteggio di 19-18.
Sempre Takrou è il fattore in più per Ancona in questa fase, segna 6 punti nella prima metà del secondo quarto, mentre Prato trova un canestro solo da Ciatti, così a 5′ dal riposo lungo il tabellone dice 28-20. Zolfanelli e Vannucchi cercano di tenere in partita le toscane, ma Ancona continua ad appoggiarsi a Tarkou. Breschi e Borghesi comunque riportano prato sul -4 a 2’30” dalla fine del parziale sul 27-31. Negli ultimi 2′ del quarto si scatena Catalino che infila 6 punti, ma Prato regge con Trupia e Zolfanelli e riesce a tenere aperta la partita. Si va al riposo sul 38-31.
Nei primi 5 minuti del terzo periodo si segna un canestro per parte con e Bambini, il cui piazzato sblocca Prato che sull’onda rientra fino al 40-37 inducendo Piccionne al time.out. Gramaccioni tiene su Ancona, ma Zolfanelli risponde infilando la tripla e poi trova anche il pari a quota 42 finalizzando una bella azione della formazione toscana. Ancona però reagisce alla grande prima con Catalino che vince la battaglia in area e poi con Takrou che mette una tripla di grande personalità per il 47-42 che chiude il terzo periodo.
Takrou continua il suo magic moment mettendo i primi 5 punti del quarto periodo e così Ancona scappa via al massimo vantaggio sul +10 con 8 minuti da giocare. Catalino infila una tripla con l’aiuto del ferro e così si arriva sul 55-43. Quando Takrou scippa il pallone e vola in contropiede ad appoggiare il 59-45 a 3′ dalla fine sembra finita, ma Prato tenta la zona press a tutto campo e ha successo, forza tante palle perse e con Trupia, Zolfanelli e Breschi vola più volte in contropiede. Takrou mette un bel piazzato ma non evita il rientro toscano che arriva a -5 sul 61-56 quando ci sono ancora 93 secondi sul cronometro. Dopo il time-out Zolfanelli spaccala difesa in penetrazione e scrive addirittura il -3. Ancona sembra in difficoltà ma raccoglie un rimbalzo d’attacco fondamentale e Catalino mette la tripla che chiude i discorsi, con Takrou che poi dalla lunetta ritocca il punteggio, prima dell’ultimo canestro di Borghesi per il 66-60 finale. Ancona festeggia e vola meritatamente alle finali nazionali di Porto S. Giorgio, onore anche all’ottima prestazione di Prato, che ha permesso di assistere a una bellissima partita.
Ancona: De Chellis 5, Takrou 28, Gramaccioni 10, Bolognini 3, Catalino 16, Valentini 1, Altavilla, Pettinari L. 2, Pettinari C. ne, Onori ne, Marcelletti ne, Sordoni ne. All. Piccionne
Prato: Breschi 8, Vannucchi 10, Zolfanelli 15, Trupia 17, Bambini 4, Borghesi 3, Mugnaini, Ciatti 2, Baldi 1, Ramalli ne, Ponzecchi ne, Barbieri ne. All. Vannucchi
Arbitri: Posti e Doronin
Stella Azzurra – Napoli 47-37
Partita che non metteva nulla in palio e che però le due formazioni hanno onorato dando il massimo e concedendo, soprattutto la Stella Azzurra, spazio a tutte le giocatrici. L’inizio è equilibrato, con la tripla di De Santis a rispondere al canestro di Giuseppone. Poi Stella Azzurra allunga con un’altra tripla di De Santis e progressivamente allarga il gap. Il primo quarto si chiude sul 16-10, poi nel secondo Borghi mette 6 punti di fila. Napoli oltre alla solita Giuseppone ha una tripla di Tagliaferro, ma all’intervallo lungo si va sul 32-21 per la formazione romana. Nel terzo periodo si segna pochissimo. Stella Azzurra marca solo 5 punti, Napoli con i 4 punti consecutivi di Gigliano si riavvicina per il 37-30 di fine parziale. Nell’ultimo periodo Napoli si affida ancora a Giuseppone che segna 5 punti nella frazione, ma Stella Azzurra risponde con Nizza e Boni e porta a casa la terza vittoria in tre partite con il punteggio di 47-37
Stella Azzurra: De Santis 9, Paolocci 4, Boni 8, Pompei 2, De Cassan 4, Ferlito, Pasquale, Ciaccioni 2, Borghi 6, Nizza 10, Regis, Tomai 2. All. Malakiano
Napoli: Pescina 3, Grumetti 1, Salvia 2, Tagliafierro 5, Giuseppone 16, Cesiro 2, Gigliano 6, Tesone, Orta, Aprea 2. All. Marino
Arbitri: Curiotto e Leonelli