
Difficile trasferta a Battipaglia
Dopo il successo con Vigarano, per Acqua&Sapone il calendario riserva un appuntamento molto complicato come la trasferta a Battipaglia. La formazione campana, neo-promossa in serie A1, occupa al momento l’ottava posizione con 16 punti, frutto di 8 vittorie e 12 sconfitte in stagione, ma al di là delle classifica rappresenta un ostacolo molto insidioso, non soltanto per il calore del pubblico campano che rende il PalaZauli una vera bolgia. Ne sanno qualcosa squadre del livello di San Martino e Venezia che a Battipaglia hanno lasciato i due punti.
Quella di Massimo Riga infatti è una squadra estremamente talentuosa ma molto giovane e così a volte paga con passaggi a vuoto l’inesperienza di molte sue giocatrici, ma allo stesso tempo ha nelle mani la potenzialità per battere pressoché chiunque. Top scorer della squadra è Brooque Williams, 19 punti di media e ben 33 nell’uscita di domenica scorsa a Orvieto, giocatrice in grado di trovare il canestro in tantissimi modi e un po’ da tutte le posizioni, anche ottima rimbalzista (quasi 9 di media), vera e propria scoperta di Battipaglia che l’ha scovata in Germania dopo che la sua carriera universitaria era passata abbastanza sotto traccia in un college di seconda categoria. L’altra straniera è la neerlandese Kourtney Treffers, già nazionale del suo paese nonostante sia solo del 1994 e già esordiente a 17 anni in Eurolega con la casacca del Rivas Ecopolis, atletismo dirompente ma anche una mano molto educata. A loro si affianca un nucleo di italiane che ha caratterizzato anche le convocazioni delle nazionali giovanili italiane negli ultimi anni. Elena Ramò, Valentina Bonasia e Marida Orazzo erano in squadra con Ilaria Milazzo nell’under 20 mediaglia di bronzo all’Europeo di Udine, poi c’è Marzia Tagliamento, classe 1996 ma già capace quest’anno di mettere a segno 29 punti nella partita con Parma, mortifera al tiro. La quasi ex di turno Monique Ngo Ndjock garantisce solidità nel pitturato e poi è appena arrivata da Trieste un’altra giovane promessa del basket italiano, Stefania Trimboli (che dunque affronta Umbertide per la terza volta quest’anno), a prendere almeno numericamente il posto nel roster della terza straniera Tunstull, che anche limitata dagli infortuni aveva avuto una stagione altalenante e ha da poco rescisso il contratto.
Battipaglia ha perso le ultime 3 partite, ma una sul campo di Schio che quindi fa poco testo, le altre due invece con Parma e Orvieto caratterizzate anche da diversi problemi fisici che hanno ristretto molto le rotazioni di Riga. Da questo punto di vista però Umbertide non è da meno, dopo una settimana in cui tra tutti i problemi si è faticato anche a fare i cinque contro cinque in allenamento per mancanza di giocatrici. Jillian Robbins come da abitudine ormai si è sempre allenata a parte ma sarà della partita, la caviglia di Alessia Cabrini migliora ma la giovane ligure non è ancora pronta per giocare. Carolyn Swords è rientrata giovedì dagli Usa e ha potuto allenarsi una sola volta con le compagne, mentre Mary Ortolani da venerdì ha raggiunto la nazionale 3×3 in ritiro a Rimini e infatti non sarà della partita. Dal punto di vista fisico la miglior notizia della settimana è stata rivedere Ilaria Milazzo correre e fare qualche esercizio delle sedute di atletica con le compagne, ma per il rientro della siciliana il discorso va spostato alla prossima stagione.
All’andata Umbertide si impose per 64-55, portando a casa il primo successo casalingo della stagione. Fu però un incontro molto sofferto con una Battipaglia che al 32′ era avanti di 5 punti e deciso solo negli ultimi minuti, sulle spalle di una Robbins da 26 punti e 11 rimbalzi (e dominante su Treffers anche nella propria metà campo) e di una Consolini che, pur giocando con la maschera e il naso rotto, in difesa seppe praticamente cancellare Williams. Techmania però rimase in partita fino all’ultimo grazie ai punti di Tagliamento e di una Ngo Ndjock forse alla miglior prestazione della carriera (a dimostrazione della quantità di armi a disposizione di Battipaglia). Le due squadre si affrontarono al PalaMorandi anche in pre-campionato, ma da quel 71-66 per Umbertide è passato talmente tanto tempo e sono cambiate così tante cose da rendere poco significativo quel precedente.
La palla a due sarà alzata alle ore 18 dagli arbitri Alberto Scrima di Catanzaro, Valerio Salustri di Roma e Daniela Bellamio di Latina. Diretta streaming sul sito della LegaBasket femminile.