
SFIDA CON CHIETI
Si torna a giocare al PalaMorandi dopo il bel successo nel derby con Orvieto che ha rilanciato l’Acqua&Sapone nella corsa alle prime quattro posizioni che, al termine del girone di andata, daranno l’accesso alle Final Four di Coppa Italia. Una situazione che vede Schio e Lucca praticamente già dentro e Umbertide a giocarsela con Taranto e Parma per gli altri due posti. E domani mentre le ragazze di Seventi se la vedranno con il temibile Chieti, ci sarà lo scontro ‘diretto’ Goldbet-Lavezzini; tra otto giorni Umbertide farà visita a Parma ed il 19 si chiuderà con Taranto- Lucca, Umbertide-Cagliari e Priolo- Parma. Insomma una storia ancora tutta da scrivere e con probabile finale fatto di calcoli supplementari. Le Final Four sono un traguardo ambito da tutti e sarebbe un successo straordinario se l’Acqua&Sapone potesse centrarle per la terza volta consecutiva. Ma intanto sulla sua strada si trova l’ostacolo Chieti, formazione neo promossa che ha dato filo da torcere a tutti (chiedere informazioni a Schio) e che ha giocatrici molto pericolose dal perimetro: Silva e Gatti entrate nel giro della Nazionale, il play Gonzales e la lituana Nacickaite che vanta il record di punti segnati in questa stagione. 40 rifilati a Pozzuoli due settimane fa. Cinili e compagne mercoledi sono apparse in netta ripresa, con Willis e Halman tornate a ‘spadroneggiare’ sotto i tabelloni e Moss capace di mettere dentro 20 punti in venti minuti prima di essere costretta ad una lunga panchina causa falli. Serventi sa che il pericolo per una squadra giovane, specie in regia, è sempre dietro l’angolo e si aspetta passi avanti proprio nel delicato settore dell’organizzazione di gioco, ma senza dubbio, la formazione nel laboratorio Acqua&Sapone procede spedita e l’entusiasmo delle vittorie può solo alimentare la crescita. Umbertide sa in quale dimensione può stare ed è uan dimensione che la vede da cinque anni tra le protagoniste della massima serie: scusate se è poco|
F.S
Ufficio Stampa Pfu